A lottare contro l'ISIS non c'è nessuno, se non l'Iran. Il Generale Qassem Suleimani

"Questo non rende evidente che l'America non ha nessuna intenzione di affrontare il problema?"

3820
A lottare contro l'ISIS non c'è nessuno, se non l'Iran. Il Generale Qassem Suleimani


Il Generale responsabile delle attività paramilitari iraniane in Medio Oriente ha detto che gli Stati Uniti e le altre potenze stanno fallenso nel confrontarsi con l'ISIS e solo l'Iran è impegnato in un questo compito.

Il Maggior Generale Qassem Soleimani, comandante della Forza Quds d'élite responsabile per la tutela degli interessi della Repubblica islamica all'estero, è diventato un volto familiare sui campi di battaglia dell'Iraq.
 
"Oggi, nella lotta contro questo pericoloso fenomeno, nessuno è presente, tranne l'Iran", riporta l'agenzia di stampa Tasnim.
 
Il gruppo militante sunnita ha preso città chiave in Iraq e in Siria la scorsa settimana, avendo la meglio sulle forze regolari di entrambi i paesi con apparente facilità.
 
"Obama non ha fatto un bel niente finora per affrontare il Daesh: questo non rende evidente che l'America non ha nessuna intenzione di affrontare il problema?"
 
"Come è possibile che l'America afferma di proteggere il governo iracheno quando a pochi chilometri di distanza a Ramadi avvengono omicidi e crimini di guerra e non interviene?"

"Dovremmo immunizzare le nostre frontiere contro questo grande male e dobbiamo aiutare i paesi che soffrono sotto il Daesh," ha detto Soleimani, citato dall'agenzia Mehr, in un discorso ai membri dell'IRGC nella città di Kerman.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti