Gli Stati Uniti hanno lanciato un'inchiesta sui numerosi pick-up "Toyota" in dotazione dell'ISIS

Negli ultimi mesi, l'ISIS è entrato in possesso di 40 carri armati M1A1, 74.000 fucili e 52 sistemi di artiglieria mobile di tipo M198

6298
Gli Stati Uniti hanno lanciato un'inchiesta sui numerosi pick-up "Toyota" in dotazione dell'ISIS


Gli Stati Uniti hanno formalmente chiesto alla società giapponese di spiegare perchè lo Stato Islamico sia in possesso di un importante parco Toyota. 
 
Tra le molte immagini di propaganda trasmesse dai terroristi siriani, iracheni o libici sui social network, infatti, c'è qualcosa che turba alcuni alti funzionari del servizio degli Stati Uniti contro il terrorismo: la presenza costante di una sfilza di pick-up Toyota 4X4! Gli Stati Uniti ritengono che l'ISIS sia in possesso non di centinaia ma migliaia di veicoli di marca giapponese. E alcuni modelli sembrano appena usciti dalla fabbrica. Questo è sufficiente per avviare un'indagine e interrogare la Toyota su questo fatto.



"I pick-ups Hilux e Land Cruisers sono diventati comparse permanenti nei video dell'ISIS in Iraq, Siria e Libia, con le loro piattaforme posteriori piene di armi pesanti e terroristi", ha detto un membro dell'anti-terrorismo USA al canale americano ABC News.
 
La Toyota ha assicurato alle autorità statunitensi che non sa come le sue auto siano potute finire nelle  mani di gruppi come l'ISIS, ma l'azienda ha promesso di fornire assistenza agli investigatori.
 
Se i terroristi sembrano molto affezionati ai veicoli giapponesi, ai solerti e attenti funzionari americani vorremmo ricordare che i terroristi dell'Isis non disprezzano nemmeno i marchi americani. Infatti, in diversi video caricati dall'ISIS questa estate, si possono vedere Humvees dell'Esercito USA. Più di 2300 Humvee militari sono andati perduti quest'anno dalle forze irachene durante gli scontri con i terroristi.
 
Secondo Reuters, l'ISIS è entrato in possesso di 40 carri armati M1A1, 74.000 fucili e 52 sistemi di artiglieria mobile di tipo M198 negli ultimi mesi. Chi chiederà agli Stati Uniti di spiegare come i terroristi siano entrati in possesso di tutto questo?



P.s. Nel mondo globalizzato del libero commercio assolutista, di cui WASHINGTON è paladino in tutto il mondo anche a suon di bombe, più che l'azienda bisogna farsi qualche domanda sul paese dove quei prodotti vengono maggiormente venduti. E, non essendoci molti concessionari nel deserto e poche rateizzazioni a disposizione dei terorristi, sapete qual è il paese dove la Toyota vende più prodotti? Si che lo sapete e con 2,32 milioni di auto vendute nel 2014 (ci saranno stati diversi pick up anche...)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti