Un altro stato-fantoccio degli USA è al collasso: occupato il Parlamento iracheno

Centinaia di manifestanti sciiti hanno scavalcato il muro della "Zona Verde" per protestare contro il governo

5646
Un altro stato-fantoccio degli USA è al collasso: occupato il Parlamento iracheno

  
 
Meno di due anni fa, gli Stati Uniti hanno istituito un altro governo fantoccio in Medio Oriente, questa volta in Iraq, quando a seguito di una sostanziale pressione degli Stati Uniti, il 14 agosto 2014 l'allora primo ministro al-Maliki ha accettato di fare un passo indietro ed essere sostituito con Haider al-Abadi. Oggi, il regime è nel caos e il sistema istituito in Iraq dagli Stati Uniti è al collasso con i manifestanti fedeli al popolare religioso sciita Muqtada al-Sadr che hanno violato la Green Zone, sede di edifici governativi e ambasciate estere e hanno preso d'assalto il parlamento iracheno, costringendo i parlamentari a fuggire e a far dichiarare lo stato di emergenza per tutta Baghdad.
 
Come si può vedere nella foto qui sotto centinaia di manifestanti hanno occupato il parlamento del paese. Video dall'interno dell'edificio mostrano la folla sventolare bandiere irachene. Sadr ha guidato un'insurrezione contro le forze occupanti americane e i suoi combattenti, che hanno contribuito a difendere la capitale dall'ISIS, stanno dimostrando da settimane alle porte della zona verde, rispondendo alla chiamata del loro capo di fare pressione sul governo per l'approvazione di importanti riforme.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti