La squadra della Clinton potrebbe includere una figura tristemente nota agli europei

6369
La squadra della Clinton potrebbe includere una figura tristemente nota agli europei


 
"Dove è Victoria Nuland?" si chiede Philip Giraldi, un ex agente della CIA, e direttore esecutivo del Consiglio per l'interesse nazionale su The American Conservative. La risposta, ovviamente, è che sta servendo come assistente segretario di stato per gli affari europei ed eurasiatici .
 
Ma la domanda merita una risposta più ampia: Dove sarà Victoria Nuland dopo gennaio? La Nuland è uno de pupilli di Hillary Clinton al Dipartimento di Stato, ed è molto ammirata dai repubblicani più intrensigenri. Questo suggerisce che potrebbe facilmente essere approvata dal Congresso come Segretario di stato o forse anche come Consigliere per la sicurezza nazionale. Considerazione che spinge a prestare più attenzione alle sue opinioni di politica estera.

La Nuland viene da quella che si potrebbe chiamare la prima famiglia di interventisti militari. Il marito, Robert Kagan, è un neoconservatore che ha co-fondato il Progetto per il Nuovo Secolo Americano nel 1998 intorno ad una richiesta di "cambio di regime" in Iraq. Attualmente è senior fellow alla Brookings Institution e collabora regolarmente con le pagine editoriali di alcuni quotidiani nazionali. Ha già dichiarato che voterà per Hillary Clinton nel mese di novembre, un allontanamento dal GOP che molti hanno visto come una mossa intelligente per un miglioramento di carriera,  sia per lui che per sua moglie.
 
Il fratello di Robert, Frederick, è con l'American Enterprise Institute, e sua cognata Kimberly, è fondatrice e presidente dell'Istituto per lo Studio della guerra, che è in gran parte finanziato dagli appaltatori della difesa.  I Kagans si adoperano per favorire l'azione militare, sia attraverso le loro posizioni nel governo che influenzando il dibattito pubblico attraverso le relazioni dei think-tank e editoriali.

La convinzione di fondo dei Kagans è che gli Stati Uniti hanno il potere e l'obbligo di sostituire i governi che sono considerati  poco collaborativi con Washington (il "leader del mondo libero") o ostili agli interessi americani. Gli interessi americani sono, naturalmente, mutevoli, e comprendono valori come la democrazia e lo Stato di diritto, nonché considerazioni pratiche quali la concorrenza economica e politica.  

E la Nuland? Molti la ricorderanno come la forza trainante dietro gli sforzi per destabilizzare il governo ucraino del presidente Viktor Yanukovich nel 2013-14. Yanukovich, certamente un autocrate corrotto, tuttavia, ha assunto l'incarico dopo una libera elezione. Nonostante il fatto che Washington e Kiev avessero apparentemente relazioni amichevoli, la Nuland ha fornito aperto supporto ai manifestanti che si opponevano al governo di Yanukovych.

La Nuland ha iniziato la sua rapida ascesa come consulente per il vice presidente Dick Cheney. Successivamente, è stata promossa dai segretari di Stato Hillary Clinton e John Kerry, raggiungendo la sua attuale posizione nel settembre 2013. Ma è stato il suo comportamento in Ucraina, che l'ha resa una figura pubblica.

La Nuland è più famosa per l'utilizzo di un linguaggio volgare quando ci si riferisce al potenziale ruolo europeo nella gestione dei disordini in Ucraina che lei e il National Endowment for Democracy (NED) hanno contribuito a creare. Ha anche discusso con l'ambasciatore americano Geoffrey Pyatt chi sarebbe stato il nuovo leader dell'Ucraina  
 
La sostituzione del governo a Kiev, in realtà un colpo di stato, è stata venduta ai media come un trionfo della "democrazia", il preludio ad una brusca rottura e ad un crescente conflitto con Mosca, dati i tentativi della Russia di tutelare i propri interessi in Ucraina. Il nuovo regime di Kiev, corrotto come il suo predecessore e sostenuto da neo-nazisti e ultranazionalisti, è stata costantemente imbiancato nei media occidentali, e il conflitto è stato raffigurato come la resistenza delle forze "pro-democrazia" all'immotivata "aggressione russa."
 
Nuland e i suoi alleati neoconservatori hanno celebrato il loro "cambio di regime" a Kiev ignari del fatto che Putin avrebbe riconosciuto la minaccia strategica per il proprio paese e avrebbe reagito, in particolare per proteggere la storica base navale russa a Sebastopoli in Crimea. Barack Obama ha risposto avviando quella che è divenuta ben presto qualcosa di simile a una nuova guerra fredda contro la Russia. Una crisi che non sarebbe esistita senza la Nuland e i suoi alleati.

Sebbene non appaia spesso, la Nuland continua a fornire sostegno alle politiche che la Casa Bianca approva. Alla fine del mese scorso, era di nuovo a Kiev. Ha criticato la Russia per la sua mancanza di libertà di stampa e dei suoi "pupazzi" nella regione Donbas mentre raccontava ad un pubblico ucraino del "forte impegno degli Stati Uniti al fianco dell'Ucraina"
 
C'è da credere che, a questo punto, sia soprattutto lei ansiosa di vedere cosa succederà nel mese di novembre. E di capire dove potrebbe essere nel mese di gennaio.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti