Obama annuncia l'invio di 3 mila militari in Africa per la crisi dell'ebola

E, a livello economico e finanziario, per il Fondo Monetario Internazionale vige lo slogan di sempre: “mai sprecare una crisi”.

1599
Obama annuncia l'invio di 3 mila militari in Africa per la crisi dell'ebola


Alla luce delle impressionanti stime di crescita dei casi di ebola annunciati ieri e le previsioni di un 20% di possibilità che la malattia possa raggiungere gli Stati Uniti a metà dell'anno, gli ufficiali dell'OMS hanno confermato oggi che le loro precedenti previsioni di 20 mila casi devono essere rivisti al rialzo. 
 
Secondo l'Oms, in particolare, l'esplosione senza precedenti dell'ebola richiede lo stanziamento di un miliardo di dollari in risposta alla crisi per tenere la sua diffusione entro “le decine di migliaia” di casi. Al momento il virus ha ucciso 2,461 persone e infettate 4,985 complessive. Il computo si è raddoppiato nell'ultimo mese secondo il direttore generale dell'Oms Bruce Aylward. “Questa crisi sanitaria che stiamo affrontando è senza precedenti. Non sappiamo dove i numeri andranno”, ha dichiarato in una conferenza a Ginevra.
 
Il tutto mentre, riporta Reuters, gli Stati Uniti hanno annunciato che invieranno 3000 militari per aiutare a contenere la diffusione dell'ebola in particolare in Liberia, il paese dove l'epidemia sembra maggiormente fuori controllo. Ancora più preoccupante, scrive the Washington Examiner, è il rilascio di una nota del CDC (Centers for Disease Control and Prevention) per i lavoratori sanitari americani: “ora è il tempo di prepararsi”. “Ogni ospedale deve essere pronto a ospitare un paziente con l'ebola, proteggere il personale sanitario in modo da poter correttamente apportare le migliori cure”, si legge.
 
E, a livello economico e finanziario, per il Fondo Monetario Internazionale vige lo slogan di sempre: “mai sprecare una crisi”. Come riporta il Wall Stret Journal, il FMI ha lanciato un monito preciso ai paesi dell'Africa occidentale: l'epidemia dell'ebola richiede un intervento globale su “larga scala” per controllare una crisi che sta devastando le economie della regione. I tre principali paesi colpiti sono già sotto programma di salvataggi (200 milioni di dollari per la Guinea nel 2012, 100 milioni per la Sierra Leone e 80 milioni di accesso al credito agevoato per la Liberia), ma con “la comunità internazionale che deve intervenire”, il FMI è felice di scendere in campo e assicurare nuovi programmi di salvataggi per coprire i gap finanziari. Cosa accadrà poi? Quelo che accade sempre con un intervento dell'organizzazione internazionale: il debito aumenterà e la spirale di stritolamento dei poveri paesi africani con lui.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana di Giorgio Cremaschi I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

I tre cialtronelli a Kiev e la miseria della politica italiana

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti