Negli Stati Uniti d'oggi c'è il 50% in più della disuguaglianza sociale dell'antica Roma (schiavi compresi)

Tutto ciò che è necessario sapere sul record raggiunto dall'ineguaglianza negli Stati Uniti

8300
Negli Stati Uniti d'oggi c'è il 50% in più della disuguaglianza sociale dell'antica Roma (schiavi compresi)


La quota di reddito nelle mani dell'1% più ricco della popolazione americana è superiore a quella dei tempi degli schiavi dell’Antica Roma e pari ai picchi degli Anni ’20.


 
 
 
Se questo non è di aiuto per capire in che età viviamo, ZeroHedge invita a leggere le seguenti parole di Paul Singer della Elliot Management Corp che spiegano tutto ciò che è necessario sapere sul record raggiunto dall’ineguaglianza negli Stati Uniti, compreso chi sia il principale responsabile:
 
"La disuguaglianza negli Stati Uniti oggi è vicina ai suoi massimi storici, in gran parte perché le politiche della Federal Reserve sono riuscite a raggiungere il loro scopo: vale a dire, prezzi degli asset sempre più elevati (in particolare i prezzi delle azioni, obbligazioni e high-end immobiliare), che sono generalmente di proprietà dei contribuenti delle fasce di reddito più alte. La Fed sta facendo tutto il lavoro, perché le politiche del Presidente sono soppressive della crescita. In assenza della stampa di moneta da parte della FED e per mezzo dello ZIRP, l’economia sarebbe più debole o addirittura di nuovo in recessione.
   
La più grande ironia è che il Presidente inveisce contro la disuguaglianza come uno dei problemi più importanti del nostro tempo, mentre nella sostanza le sue politiche stanno erodendo drasticamente la classe media e portando la Fed - con l'incoraggiamento del Presidente - ad intraprendere una politica monetaria radicale, che sta esacerbando le ineguaglianze. Questa semplice verità non viene ripetuta a sufficienza".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti