"La gente comune non porta dietro tutto questo denaro”. Cosi i poliziotti Usa sottraggono il denaro agli americani

Una pratica inquietante che dilaga negli Stati Uniti

5518
"La gente comune non porta dietro tutto questo denaro”. Cosi i poliziotti Usa sottraggono il denaro agli americani

La confisca, da parte della polizia, dei sudati risparmi degli americani, così come di una grande varietà di altri oggetti di valore, senza arresto o condanna, è una pratica inquietante che dilaga negli Stati Uniti.

Dal momento che i poliziotti arrivano a controllare i fondi sequestrati e utilizzare il denaro per praticamente tutto quello che vogliono, la pratica sta diventando endemica in alcune parti della nazione. Il furto è spesso indicato semplicemente come 'confisca dei beni'.  
 
La portata del problema è venuto all’attenzione di Mike Krieger la scorsa estate dopo la pubblicazione di un articolo di Sarah Stillman sul New Yorker.  In un suo precedente articolo sul blog Liberty Blitzkrieg, Krieger sottolineava come presso il Dipartimento di Giustizia, i proventi delle confische sono passati dai 27 milioni di dollari nel 1985 ai 556 milioni nel 1993. Nel 2012, il dipartimento ha ottenuto quasi 4,2 miliardi di dollari in confische, un record. Un trend che può essere letto megli considerando che in alcune contee del Texas, quasi il quaranta per cento dei bilanci della polizia viene dalla confisca.  (Solo uno stato, il North Carolina, vieta la pratica, che richiede una condanna penale, prima che la proprietà di una persona possa essere sequestrata.)
 
Fortunatamente per tutti noi, scrive Krieger, la questione ha anche attirato l'attenzione del, sempre esilarante, John Oliver di f Last Week Tonight. La seguente clip tratta dal suo show è brillante. Non solo è divertente, ma si spera possa informare un pubblico più vasto su questa pratica insidiosa in modo che possa essere fermata una volta per tutte.
 
Come un ufficiale ha ammesso in una dichiarazione giurata per giustificare la confisca di denaro contante ad un automobilista innocente:
 
"La gente comune non porta dietro tutto questo denaro”.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti