Fabio Massimo Parenti - L'economia cinese, problemi e riforme nel settore immobiliare
Il massimale politico di Milei
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite autorizza il dispiegamento di una forza multinazionale ad Haiti
"No vax e filo Putin". La Stampa attacca Elon Musk e compie un ingenuo autogol
Il Pentagono sta esaurendo i fondi per sostituire le armi inviate in Ucraina
Amazon apre due nuovi centri in Italia e i giornali degli Elkann esultano, come peraltro tutti gli altri. Previsti 1100 posti di lavoro, annunciano, senza fare la tara alle promesse (non vengono mantenute...
Il Meloni americano, anche lui biondo, becero e pieno di sé, sta usando i suoi ultimi giorni al potere per accontentare la sua base in vista di una ricandidatura nel 2024 o magari di un colpo di...
Renzi è uno dei personaggi più spregevoli della Storia italiana ma peggiori di lui sono coloro a cui piace, non pochi visto che a disapprovare il suo comportamento sono solo tre cittadini...
Renzi ha sempre e coerentemente pensato solo alla propria personale affermazione, fin da quando faceva il boyscout o partecipò alla berlusconiana Ruota della fortuna o, fiutato il vento liberista,...
Beato il paese che non ha bisogno di eroi, disse il Galileo di Brecht per un mondo molto diverso da quello attuale (sei decenni fa ma è come se fossero passati sei secoli); oggi il massimo che possiamo...
Una volta i cavalli di razza facevano politica: Fanfani e Moro nella DC, per esempio. Non è che oggi non ce ne sarebbero: Di Maio e Di Battista avrebbero le qualità per diventarlo se non...
Vedrete che se alla fine passerà la modesta tassa del 2% sui patrimoni superiori ai 50 milioni, decine di milioni di italiani si faranno convincere dai media (tutti o quasi posseduti e controllati...
di Francesco Ersparmer L’otto luglio del 1990 c’ero anch’io all’Olimpico a fischiare Maradona e l’inno nazionale argentino. Che schifo. No, non per la mancanza di rispetto:...
di Francesco Erspamer* Ma se si voleva istituire una giornata o una settimana di sconti al di fuori dei consueti saldi di inizio estate e di gennaio, perché non darle un nome italiano e...
di Francesco Erspamer* L’offensiva mediatica del liberismo è incessante e sistematica, ed è efficace perché invece di proporre ideologie o ideali, che richiedono alti...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti