Militare morto dopo AstraZeneca: "C'è correlazione"

4267
Militare morto dopo AstraZeneca: "C'è correlazione"

Probabilmente le campagne vaccinali in TV non ve ne parleranno o stanno cercando di minimizzare, come il TG 1 che ha dato esclusivamente (come se fosse positiva) la notizia del dissequestro del lotto.
Non si rendono conto che riconoscere trionfalmente che il lotto fosse a norma significa che la morte correlata con la vaccinazione non può essere più attribuita a un "difetto" del lotto, (le cui caratteristiche "rispecchiano pienamente i parametri qualitativi”, come si apprende dalle conclusioni delle analisi in Olanda e dalle dichiarazioni dei Nas di Catania)?
Quindi non è morto per un lotto anomalo, ma per il vaccino in sé.
Taceranno gli ‘espertomani’ che continuano a ridicolizzare, discriminare, censurare e addirittura licenziare (è di ieri l'estromissione del Prof Bellavite da parte del Dipartimento di Medicina dell'università di Verona dopo le sue dichiarazioni di perplessità "gli italiani fanno bene ad avere paura").
Si tratta del primo eclatante riconoscimento di correlazione tra morte e vaccino in Italia.

I fatti, come riportati da quotidiani locali, Ragusa e Siracusa Oggi:
"Le cause della morte di Stefano Paterno’, il militare in servizio ad Augusta deceduto il 9 marzo nelle ore successive alla somministrazione del vaccino AstraZeneca, sono riconducibili “all’arresto irreversibile delle funzioni vitali, consecutivo a sindrome da stress respiratorio acuto”, inoltre “sussiste correlazione eziologica tra il decesso e la somministrazione del vaccino avente codice lotto fiala ABV2856 intervenuta presso l’ospedale militare di Augusta in data 8 marzo 2021”. 
Sono queste le conclusioni cui sono giunti i consulenti della Procura di Siracusa, incaricati di indagare sulle cause legate al decesso del militare, 43 anni.

Sono quattro le persone iscritte nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio colposo: si tratta di Lorenzo Wittum, in qualità di legale rappresentante di AstraZeneca Italia, di un medico e un infermiere dell’ospedale militare dove era stata somministrata la dose, e di un medico del 118.

“Non sono ravvisabili condotte omissive e o commissive in capo al personale sanitario/parasanitario che a vario titolo ha gestito le problematiche inerenti alla vicenda clinica di Paterno'”, si legge nella relazione firmata dai quattro consulenti, Giuseppe Ragazzi, Nunziata Barbera, Marco Marietta e Carmelo Iacobello.

E proprio oggi è stato dissequestrato il lotto incriminato, destinato ad essere redistribuito negli hub di tutta Italia...

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti