Per Bill Gates nei prossimi mesi "cattive notizie" dal Covid e poi "luce in fondo al tunnel"

Tuttavia, dopo quel periodo di tempo, il volume della produzione di vaccini aumenterà e "ci sarà luce alla fine del tunnel", secondo il magnate

12993
Per Bill Gates nei prossimi mesi "cattive notizie" dal Covid e poi "luce in fondo al tunnel"


Il co-fondatore di Microsoft Bill Gates ha previsto, ieri, che le notizie sulla pandemia di coronavirus che arriverà nei prossimi otto mesi saranno principalmente negative.
 
"Con l'inverno, quando fa più freddo, il virus si moltiplicherà di più quando passiamo più tempo in casa , quindi non va bene. E poi c'è un po' di fatica, sarà più difficile fare certe cose che le persone devono fare, come restare lontano dagli amici ", ha detto Gates durante un'intervista a" The Daily Show ".
 
"Durante i prossimi sei-otto mesi, le notizie saranno per lo più negative", ha predetto il magnate, aggiungendo che dopo quel periodo il volume della produzione di vaccini aumenterà e "ci sarà luce alla fine del tunnel".




 
Le dichiarazioni di Gates arrivano mentre gli Stati Uniti - la nazione più colpita dal virus a livello globale - hanno registrato 200.146 nuove infezioni in un giorno e 2.239 morti, il numero più alto dal 7 maggio. Nel frattempo, l'OMS ha riferito ieri che in Europa ogni 17 secondi una persona muore per covid-19.
 
In precedenza, Gates aveva previsto  che dopo la pandemia di coronavirus si svolgerà solo la metà dei viaggi di lavoro, mentre scomparirà più di un terzo dell'orario di ufficio. 



 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti