La Turchia ha rubato 90mila tonnellate di olio d'oliva siriano e lo ha esportato negli USA come prodotto turco

8125
La Turchia ha rubato 90mila tonnellate di olio d'oliva siriano e lo ha esportato negli USA come prodotto turco


Il regime turco ed i suoi mercenari terroristi hanno sequestrato il raccolto delle olive nella città siriana Afrin, nord di Aleppo, dove hanno rubato l'olio d'oliva e l'hanno esportato nei mercati statunitense come se fosse un prodotto turco.
 
Un rapporto pubblicato dal quotidiano turco "Cumhuriyet" ha indicato che "rappresentanti dell'autorità agricola turca si sono recati negli Stati Uniti per commercializzare 90mila tonnellate di olio d'oliva come prodotto turco, ma si è scoperto che è stato rubato dalla municipalità siriana di Afrin occupata dalla Turchia due anni fa".
 
Da parte loro, gli attivisti locali hanno indicato che i gruppi terroristici, sostenuti dalle forze di occupazione turche, hanno sequestrato decine di migliaia di ulivi dopo aver espulso i loro proprietari originali e sequestrato con la forza i raccolti degli agricoltori.
 
Hanno notato che nel 2018 il regime turco ha aperto un valico di frontiera adiacente ad Afrin per trasportare l'olio d'oliva rubato dalle terre siriane direttamente al territorio turco.
 
Le forze del regime turco ed i loro mercenari hanno invaso Afrín nel marzo 2018 dopo aver bombardato la città e le città circostanti, aver distrutto le infrastrutture e sfollato decine di migliaia di persone.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti