1.098.008.000.000 di dollari. I numeri di 60 anni di embargo USA contro Cuba

4140
1.098.008.000.000 di dollari. I numeri di 60 anni di embargo USA contro Cuba


Cifre da brividi, che mettono a nudo, il cinismo e la brutalità degli USA, delle loro amministrazioni, repubblicane o democratiche, verso Cuba. Washington ha incrementato quello che non è altro che un nuovo strumento di genocidio, ovvero le sanzioni, neanche la pandemia ha frenato l'uso di questo mezzo che serve solo ad incrementare le sofferenze dei popoli.
 
Cuba resiste però, e ancora combatte contro l'arroganza imperialista degli USA.
 
Il ministero degli Esteri ha presentato nei giorni scorsi il Resoconto di Cuba ai sensi della risoluzione 74/7 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, intitolato "Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d'America contro Cuba".
 
Questo nuovo rapporto, o aggiornamento, copre il periodo compreso tra aprile 2019 e marzo 2020, "caratterizzato da una grave regressione nelle relazioni bilaterali Cuba-Stati Uniti (USA) e da un progressivo inasprimento del blocco economico, commerciale e finanziario."
 
L'avvento di Trump ha particolarmente reso difficile la situazione.
 
Nel documento presentato dalla cancelleria cubana, si legge che da aprile 2019 a marzo 2020, il blocco ha causato perdite a Cuba pari a dollari 5.570.300.000. Ciò rappresenta un aumento di circa 1.226.000.000 dollari rispetto al periodo precedente. Per la prima volta, l’ammontare totale dei danni causati da questa politica in un anno supera la barriera dei cinque miliardi di dollari, il che dimostra fino a che punto il blocco si sia intensificato in questa fase. I danni calcolati non includono le azioni del governo degli Stati Uniti nel contesto della pandemia di COVID-19 poiché il periodo in esame si ferma a marzo 2020."
 
 
Si ricorda, tra l'altro, che "a prezzi correnti, i danni accumulati durante quasi sei decenni di applicazione di questa politica ammontano a 144.413.400.000 dollari. Dato il deprezzamento del dollaro rispetto al valore dell’oro nel mercato internazionale, il blocco ha cagionato danni misurabili di oltre 1.098.008.000.000 dollari. Questo valore rappresenta una crescita del 19% rispetto al periodo precedente, a seguito di un incremento del prezzo dell’oro di 18,3%."
 
Si ricorda, inoltre, che " il COVID-19 ha posto notevoli sfide a Cuba, e gli sforzi del paese per combatterla sono stati significativamente limitati dai regolamenti del blocco statunitense. La natura genocida di questa politica è stata rafforzata nel confronto con il nuovo coronavirus, poiché il governo degli Stati Uniti l’ha utilizzata, in particolare la sua componente extraterritoriale, per privare deliberatamente il popolo cubano di ventilatori polmonari meccanici, mascherine, kit diagnostici, occhiali protettivi, tute, guanti, reagenti e altre forniture necessarie per combattere questa malattia. La disponibilità di queste risorse può fare la differenza tra la vita e la morte per i pazienti portatori del virus, nonché per il personale sanitario che se ne prende cura."
 
Tutte queste restrizioni non hanno impedito, "nonostante le sue azioni, il governo degli Stati Uniti non è stato in grado di evitare che fino al 1 luglio 2020 oltre 3000 collaboratori cubani, organizzati in 38 brigate mediche, abbiano contribuito alla lotta contro questa pandemia in 28 paesi e 3 territori non autonomi; per non parlare degli sforzi dagli oltre 28 mila professionisti della salute cubani che già prima del COVID-19 offrivano i loro servizi in 59 nazioni."
 
Cuba, lancia un appello: "Nell’attuale congiuntura, in cui l’umanità sta affrontando una crisi economica e sociale accentuata dalla pandemia di COVID-19, le cui dimensioni nessuno è in grado di prevedere con certezza, è più giusto che mai che la comunità internazionale richieda la fine del blocco imposto dal governo degli Stati Uniti contro Cuba, blocco che costituisce il più complesso e prolungato sistema di misure coercitive unilaterali mai imposte contro qualsiasi paese."
 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti