15 paesi chiedono a Cuba il farmaco che ha fermato il coronavirus in Cina

Il governo cubano ha ricevuto richieste da 15 paesi per l'acquisto del farmaco che ha contribuito a fermare la pandemia di coronavirus in Cina.

101535
15 paesi chiedono a Cuba il farmaco che ha fermato il coronavirus in Cina


"Ad oggi sono state ricevute richieste da più di 15 paesi per l'acquisto del farmaco (Interferone Alfa 2B), il che significa riconoscimento dello sviluppo delle biotecnologie nel nostro paese ", ha dichiarato, oggi, l'ambasciatore cubano in Russia, Gerardo Peñalver.
 
Il diplomatico ha spiegato che l'interferone Alpha 2B è stato usato con successo in Cina per far fronte alla diffusione dell'epidemia. Ha saggiunto che questo è un farmaco terapeutico con azione antivirale.
 
L'ambasciatore ha anche fatto riferimento alla squadra di medici che il governo cubano ha inviato sabato scorso in Italia, uno dei paesi più colpiti dalla pandemia con oltre 69.100 casi di coronavirus e oltre 6.800 morti.
 
Medici cubani e neolaureati, ha ricordato Peñalver, lavorano in Lombardia, epicentro dell'epidemia di coronavirus in Italia.
 
Il capo della missione diplomatica  ha precisato che Cuba ha inviato squadre simili in Nicaragua, Giamaica, Suriname, isola di Granada e Venezuela.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti