37 organizzazioni per i diritti umani sollecitano Congresso Usa a revocare l'autorizzazione alla guerra del 2002

807
37 organizzazioni per i diritti umani sollecitano Congresso Usa a revocare l'autorizzazione alla guerra del 2002

 

Una coalizione di 37 organizzazioni per i diritti umani e contro la guerra ha esortato i membri del Congresso degli Stati Uniti ad abolire l'Autorizzazione per l'uso della forza militare (AUMF) del 2002 contro l'Iraq, sostenendo che un'abrogazione potrebbe garantire che nessun altro presidente "incontrollato" possa "utilizzare impropriamente” lo statuto per altri conflitti.

In una lettera indirizzata a diversi senatori e membri del Congresso, come Chuck Schumer, Mitch McConnell, Patrick Leahy, la deputata Nancy Pelosi e Kevin McCarthy, tra gli altri, la coalizione ha esortato ad agire su quella che ha definito una "abrogazione attesa da tempo".

"L'abrogazione di questa legge obsoleta e non necessaria costituirebbe un atto fondamentale di igiene costituzionale, garantendo al contempo che l' AUMF iracheno del 2002 non possa essere utilizzato in modo improprio per dare nuova vita a un'imprevista crisi della sicurezza nazionale, guidata da un presidente senza controllo", si precisa nella lettera.

Il Congresso degli Stati Uniti ha adottato in modo schiacciante la risoluzione "Autorizzazione per l'uso della forza militare" (AUMF) nel 2002, dando al presidente americano il permesso di svolgere operazioni militari alle condizioni delineate nella legislazione.

L'ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha utilizzato la risoluzione per lanciare un'invasione dell'Iraq nel 2003. Anche dopo la guerra in Iraq, altri presidenti hanno continuato a utilizzare la stessa risoluzione.

L'attacco statunitense del 2020 che ha ucciso l'alto generale iraniano Qassem Soleimani è stato legalmente giustificato dall'ex amministrazione Trump, che ha utilizzato l'AUMF del 2002, secondo MEE .

“Questo scenario si è già verificato una volta, all'inizio del 2020; non c'è nulla che impedisca che si ripeta fino a quando il Congresso non toglierà dai libri contabili l'AUMF dell'Iraq del 2002”, avvertono le organizzazioni nel documento che hanno redatto.

La coalizione per i diritti umani sostiene che annullando l'AUMF del 2002, il Congresso "rivendicherebbe finalmente i suoi poteri di guerra costituzionali in un modo profondamente significativo e sempre più incontrovertibile".

L'autorizzazione del Congresso è stata utilizzata anche per Afghanistan, Iraq, Siria, Libia, Somalia e Yemen.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti