907 minori palestinesi arrestati dal regime di Israele nel 2018

2622
907 minori palestinesi arrestati dal regime di Israele nel 2018

 


In un nuovo rapporto, la Palestinian Prisoners Society ha riferito che 207 bambini palestinesi rimangono nelle prigioni israeliane in condizioni molto gravi. Con Israele che ha arrestato nel solo 2018 908 palestinesi minorenni. A denunciarlo è questo martedì l'organizzazione  nella celebrazione della Giornata universale dei minori. Lo riporta Telesur.


Secondo l'organizzazione palestinese del totale dei minori palestinesi detenuti nelle prigioni palestinesi, 270 rimangono nei centri di detenzione israeliani in condizioni molto difficili. I prigionieri, riporta sempre la Society, ha dichiarato che molti bambini sono stati arrestati nel cuore della notte nelle loro case e in alcuni casi costretti a confessare o di firmare documenti in ebraico senza capirli.



L'organizzazione ha concluso che i minori incarcerati non ricevono istruzione e che a molti di loro vengano negate visite familiari e cure mediche. Secondo l'organizzazione umanitaria, Israele ha approvato dal 2015 permettendo palestinesi arrestare e perseguire quattordici e più severe pene detentive per lanci di pietre, e anche per la società all'ergastolo, ha dichiarato.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti