Il cloro nelle urine: l'ultima bufala dalla Siria di un regime mediatico alla disperazione

7753
Il cloro nelle urine: l'ultima bufala dalla Siria di un regime mediatico alla disperazione



Scoperta urina contaminata di cloro! Dove? In una piscina affollata da incivili bagnanti? No. In Siria, nel Ghouta. Lo attesta un articolo della NBC diventato Vangelo per tutti i TG che, ora, possono, finalmente, mostrare le “prove” del criminale attacco di Assad che nessuno finora era riuscito a trovare.


Intanto, una domanda: chi avrebbe ottenuto nel Ghouta i campioni di urina che attestano la presenza di cloro? Funzionari dell’OPCW (l'Agenzia ONU per la proibizione delle armi chimiche)? No: questi, invitati dai russi ad effettuare indagini, raggiungeranno il Ghouta solo nei prossimi giorni. E allora chi? “Tali campioni sono stati ottenuti, attraverso ospedali, da intelligence statunitensi e straniere presenti sul terreno” ci assicura la NBC. Ma erano 007 che trafugavano provette cariche di urina da far analizzare in Occidente o che rovistavano i referti delle analisi corredate da una scheda clinica del paziente? Si direbbe una domanda dettata da mera pignoleria, ma non è così. Perché solo nel secondo, improbabile caso , si sarebbe potuto accertare che l’ipercloremia (cioè l’eccesso di cloro nel sangue) non dipendeva da cause assolutamente banali come, ad esempio, una alimentazione ricca di sale, una diarrea prolungata o uno stato di disidratazione…


Di questa circostanza e, quindi, della possibilità di essere smentiti da un qualsiasi laboratorio di analisi, devono essersi accorti anche i giornalisti che avevano diffuso la bufala della NBC, i quali ora si affrettano ad aggiungere che, oltre a tracce di cloro, nell’urina sono state trovate anche tracce di Sarin. In persone ancora vive! La stirpe degli Skripal è molto più numerosa di quanto si immaginava.

 

Francesco Santoianni

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti