La Russia accusa all'ONU i terroristi di Al Nusra di usare gas cloro nel Ghouta orientale

Il rappresentante russo alle Nazioni Unite ha dichiarato che i membri dei gruppi armati hanno usato prodotti chimici derivati dal cloro e causando decine di feriti nella Siria sudoccidentale.

26272
La Russia accusa all'ONU i terroristi di Al Nusra di usare gas cloro nel Ghouta orientale

 
L'Ambasciatore russo alle Nazioni Unite, Vasili Nebenzia ha affermato al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che i terroristi di Al-Nusra hanno utilizzato derivati ??chimici di cloro nell'enclave siriana del Ghouta orientale, "un focolaio di terroristi".
 
Nebenzia ha specificato che questo attacco è stato perpetrato il 5 marzo scorso e ha provocato almeno 30 avvelenamenti al fine di "preparare il terreno per azioni offensive unilaterali contro la Siria sovrana", secondo quanto ha riportato RIA Novosti.
 
Inoltre, il rappresentante russo ha difeso l'operazione anti-terrorismo in corso in questa zona situata nei pressi di Damasco perché crede che il governo siriano abbia tutto il diritto di cercare di eliminare la minaccia alla sicurezza dei suoi cittadini.
 
Ieri, l'esercito siriano ha annunciato la scoperta di un laboratorio per la produzione di armi chimiche nel Ghouta orientale. Il Vice Ministro degli Esteri della Siria, Feisal Mekdad, così come i vari analisti internazionali avevano già avvertito sul fatto che i "ribelli" in quell'area avrebbero cercato di mettere in scena un attacco chimico al fine poi di far ricadere la colpa sul governo siriano.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti