Perche' sul nostro sito non troverete neanche una riga sul 'dibattito del secolo' Trump-Clinton

6276
Perche' sul nostro sito non troverete neanche una riga sul 'dibattito del secolo' Trump-Clinton


Sull'AntiDiplomatico non troverete una riga sulle dichiarazioni di Hillary Clinton e Donald Trump, due facce di un regime stanco, dominato da oligarchie sanguinarie e, in ultima analisi, noioso, ripetitivo, perfino banale come solo il male sa essere nelle sue forme più strutturate.

Non troverete una riga sul sondaggio della tv di stato, la CNN, che oggi viene citato come una Cassandra da tutti questi nostri poveri media coloniali nostrani. La CNN lavora per un'agenda precisa e le armi di distruzione di massa in Iraq ripetute come mantra deve avervi insegnato qualcosa.

Non troverete una riga sul dibattito di ieri, perché un paese in cui la candidata indipendente che rappresenta un cambiamento reale possibile per la nazione (e quindi per il mondo) non solo non viene invitata, ma non può entrare nemmeno dentro la sala in cui il tutto avviene, semplicemente non merita nessuna parola.



Non troverete nulla sul nostro sito, perché mentre i due 'contendenti' si scambiavano battute studiate con esperti della comunicazione e attori a tavolino da settimane, in Libia, Siria, Iraq, Yemen si moriva per le scelte passate, presenti e future di chi applica, per parafrasare Noam Chomsky, le forme di terrorismo più crudeli mai sperimentate dall'umanità.

Non troverete, infine, una parola sul dibattito di ieri perché se il mondo vuole emanciparsi, liberarsi e darsi una possibilità di un futuro di giustizia sociale, cooperazione tra popoli e pace reale, ogni popolazione deve riprendere in mano il proprio destino, smantellare tutte le istituzioni del Washington Consensus e isolare il regime più sanguinario dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Lasciare il cambio al vertice a Washington nell'indifferenza che merita un così triste spettacolo, può rappresentare un primo passo.

P.s Questa l'ottima sintesi di Diego Angelo Bertozzi: "Vale più un colpo di artiglieria bel assestato dell'esercito siriano che un dibattito tra la Clinton e Trump. Da una parte c'è una lotta di liberazione, dall'altra la noia imperiale".

LA REDAZIONE

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti