"Ci sono segnali che gli Stati Uniti si stanno preparando per possibili attacchi in Siria"

Lo Stato maggiore russo sostiene che istruttori statunitensi addestrano estremisti ad Al Tanaf per lanciare provocazioni con armi chimiche.

18547
"Ci sono segnali che gli Stati Uniti si stanno preparando per possibili attacchi in Siria"


Lo Stato Maggiore russo ha notato segnali, secondo i quali, gli Stati Uniti si stanno preparando a lanciare attacchi contro le truppe siriane, ha riferito l'agenzia TASS.
 
"Abbiamo notato la presenza di segni della preparazione per possibili attacchi", ha annunciato il capo del principale comando operativo dello Stato maggiore delle forze armate russe, Sergei Rudskói, riferendosi alla situazione in Siria. Rudskói ha spiegato che nel Mar Mediterraneo e nel Mar Rosso sono stati creati "gruppi di attacchi con missili da crociera".
 
Dallo stato maggiore russo hanno anche affermato che gli istruttori statunitensi preparano gli estramisti nella città di Al Tanaf per lanciare provocazioni con armi chimiche. Hanno sostenuto che Washington cerca di approfittare di queste provocazioni come pretesto per bombardare la Siria.
 
I terroristi hanno consegnato 20 contenitori di cloro nelle regioni di Al Gabit e Qalb Loze, a 25 chilometri a nord-ovest di Idlib, per effettuare provocazioni contro i civili, ha spiegato Rudskói. Lì, i combattenti del Fronte di Al Nusra, con la partecipazione dei Caschi Bianchi, stanno preparando un attacco sotto falsa bandiera. Si prevede che questo attacco sarà ampiamente coperto dai media occidentali, hanno ribadito dalle forze armate russe.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti