"Festeggiamenti del Natale assenti ad Aleppo dopo anni": la "bufala dell'anno" sulla Siria va al Corriere della Sera

"Festeggiamenti del Natale assenti ad Aleppo dopo anni": la "bufala dell'anno" sulla Siria va al Corriere della Sera

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Sulle conseguenze di un probabile attentato con LSD contro il Corriere della Sera ce ne eravamo già occupati, in agosto, per un, davvero delirante, articolo che accusava Putin di utilizzare un diabolico marchingegno, denominato Nooskop, capace di “manipolare le menti”.

Attentato che si direbbe essersi reiterato in questi giorni. Non troviamo, infatti, nessuna altra spiegazione davanti a quanto pubblicato sul Corriere, a firma Andrea Riccardi, già Ministro per la cooperazione internazionale nel governo Monti - artefice delle Sanzioni alla Siria -, e fondatore di quella “Comunità di Sant'Egidio” così cara a Bush e agli altri Signori della Guerra.



Un articolo che, - dopo aver dovuto ricordare il clima di fraterna coabitazione tra le varie comunità religiose ad Aleppo sotto il governo di Assad – così si esprime: “Ora che faranno (i cristiani)? Riemergono paure verso i musulmani. Qualche esplosione fa temere, mentre si combatte ancora non lontano. Soprattutto serpeggia l’incertezza: ci sarà spazio per i cristiani ad Aleppo nel futuro o l’odio è ormai incolmabile?”


Ma se è stata proprio la comunità cristiana di Aleppo la più determinata a sostenere il governo di Damasco! Le testimonianze sono innumerevoli: l’intervista (censurata dai media main stream italiani) del Vescovo di Aleppo; l’appello (censurato dai media main stream italiani) di esponenti cristiani di Aleppo contro le sanzioni alla Siria; le dichiarazioni (censurate dai media main stream italiani) di tanti cristiani di Aleppo; si veda qui, qui, qui, qui, qui, qui.... Perché mai, ora che Aleppo è stata finalmente liberata dall’esercito di Damasco, non dovrebbe esserci “spazio per i cristiani di Aleppo”?
 

Ma forse è meglio corroborare questa domanda al Corriere con il video dei festeggiamenti per il Natale che, finalmente si stanno tenendo ad Aleppo. Nella speranza che si plachino, finalmente, gli effetti dell’LSD.

 

Francesco Santoianni

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina