Accordo Cuba-Iran per il vaccino anti covid Soberana 2

920
Accordo Cuba-Iran per il vaccino anti covid Soberana 2

 

Il Finlay Vaccine Institute di Cuba e il Pasteur dell'Iran hanno deciso di collaborare per integrare le prove cliniche del candidato vaccino anti-COVID Soberana 02.

Attraverso un messaggio diffuso sul Twitter , l'ente cubano, appartenente al Gruppo di Biotecnologie e Industrie Farmaceutiche di Cuba (BioCubaFarma), ha riferito oggi che “questa sinergia consentirà un più rapido progresso nell'immunizzazione contro COVID- 19 in entrambi i paesi ” .

BioCubaFarma ha anche evidenziato nello stesso social network l'impegno alla cooperazione tra le due nazioni, sottolineando che l'azienda iraniana ha una lunga storia di collaborazione con l'organizzazione.

L'ultimo accordo tra Iran e Cuba è stato raggiunto dopo che il ministro degli Affari esteri iraniano, Mohamad Javad Zarif, ha visitato due centri di ricerca medica e farmaceutica dell'isola all'inizio di novembre , durante un viaggio a L'Avana, Cuba.

Durante questa visita, i presidenti e i direttori di entrambi i centri hanno mostrato al ministro degli Esteri iraniano i progressi compiuti nella produzione del vaccino contro il nuovo coronavirus, e hanno espresso la volontà di espandere i loro legami con la Repubblica islamica in campo scientifico.

Cuba e Iran, entrambi i paesi colpiti dalle sanzioni unilaterali degli Stati Uniti, mantengono un'alleanza strategica e legami di cooperazione bilaterale, tra gli altri, nei settori energetico, edile, commerciale, industriale, educativo, agricolo, scientifico, tecnologico e culturale.

Sia Teheran che L'Avana hanno sostenuto la lotta globale contro COVID-19; nel caso dell'Iran, con la spedizione di rifornimenti e medicinali contro la malattia, mentre non è passata inosservata la  presenza di medici cubani in vari Paesi  per aiutare a combattere la pandemia.

Il vaccino cubano Soberana 02 ha iniziato i suoi studi clinici di fase II il 22 dicembre, quando i primi volontari hanno ricevuto l'immunizzazione. 

Secondo BioCubaFarma, dopo la fase II delle indagini cliniche, inizierà la terza fase delle sperimentazioni, in cui prevedono la valutazione dell'efficacia sia nel Paese caraibico che all'estero.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti