Aiutare i tagliagole dell’ISIS a rifarsi una vita?

4748
Aiutare i tagliagole dell’ISIS a rifarsi una vita?

 

Visto che non sono riusciti a mangiarsi la Siria - e mentre gli Stati Uniti continuano a negare alla Russia l’elenco dei ribelli “buoni” da salvaguardare e quelli “cattivi” da bombardare -  si moltiplicano le proposte per aiutare i tagliagole dell’ISIS a rifarsi una vita quando, con la coda tra le gambe, torneranno in Europa da dove sono partiti.
 

Due mesi fa il Coordinatore antiterrorismo dell’Ue, Gilles DeKerchove, proponeva di reintegrarli nella nostra società come si trattasse di tossicodipendenti: “Io scommetto che in un anno Daesh  sarà distrutto, e questi combattenti allora torneranno in Europa. (....) Quando questo avverrà dovremo inevitabilmente poterli reintegrare poiché non potremo chiuderli tutti nelle carceri, o perché non avremo prove a sufficienza o perché bisognerà offrire loro una nuova alternativa di vita”.


Oggi, una ancora più bizzarra proposta la espone, a Radio Vaticana, Lorenzo Trombetta: “... ci si dimentica del fatto che moltissime persone oggi sono con al Qaeda anche per ragioni socio-economiche, non per ragioni ideologiche: dovremmo capire perché loro preferiscono lo stipendio di al Qaeda che è più alto, rispetto allo stipendio americano. Magari bisognerebbe alzare gli stipendi per portarli dalla parte nostra e non soltanto bombardarli.”


E dire che Lorenzo Trombetta è il Corrispondente dell’Ansa a Beirut. Ansa, alla quale si abbeverano tutti i nostrani giornalisti.


Avete ora capito perché in Italia l’informazione sulla guerra alla Siria è quella che è?

 

Francesco Santoianni


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti