Al Gore a Davos si trasforma in Greta: "Ogni giorno sprigionate l'equivalente di 600.000 bombe di Hiroshima"

3368
Al Gore a Davos si trasforma in Greta: "Ogni giorno sprigionate l'equivalente di 600.000 bombe di Hiroshima"

In quel di Davos dove è in corso di svolgimento il World Economic Forum, l’ex vicepresidente statunitense e candidato democratico alla presidenza Al Gore, che già negli anni '90 era stato definito dalle pagine del Washington Post "molto noioso" e con una "personalità naturalmente rigida e legnosa”, è andato in scena in versione Greta Thunberg. 

Un tentativo che il blog ZeroHedge ha definito un "momento Greta" e di liberarsi della sua nota rigidità è sfociato in una sfuriata in cui ha affermato che le emissioni di anidride carbonica e i gas serra stanno intrappolando "tanto calore in più quanto ne verrebbe rilasciato da 600.000 bombe atomiche di classe Hiroshima che esplodono ogni singolo giorno sulla Terra".

Un catastrofismo in linea con questi tempi cupi in cui vive l’umanità: secondo Al Gore anidride carbonica e gas starebbero facendo "bollire gli oceani" e creando "bombe di pioggia" e "fiumi atmosferici" con conseguenti milioni di "rifugiati climatici". 

"Si prevede che i rifugiati climatici raggiungeranno il miliardo in questo secolo"... ha detto, prima di passare alla "xenofobia" scatenata in qualche modo sul mondo a causa delle "bombe di Hiroshima". 

Doveroso è infine notare che detti catastrofisti alla Al Gore, almeno a parole, estremamente preoccupati per il futuro del pianeta dell’umanità, non spendono una sola parola di critica verso chi giorno dopo giorno alimenta una guerra che potrebbe sfociare in un conflitto generale dove il rischio che vengano utilizzate armi ben più potenti delle bombe di Hiroshima è maledettamente reale. 

P.S. Il più grande inquinatore al mondo è l’esercito degli Stati Uniti. Cosa dice a riguardo Al Gore?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti