"Allora stiamo scherzando?". Vespa e le dichiarazioni sui vaccini del ministro Giovannini

12838
"Allora stiamo scherzando?". Vespa e le dichiarazioni sui vaccini del ministro Giovannini

A più di un anno dalla ufficializzazione della Pandemia, siamo ancora in balia di incertezze e ipotesi contraddittorie, la credibilità della scienza solutrice è definitivamente perduta nella percezione collettiva. Non si canta più dai balconi, la depressione e l'incertezza del futuro provocano depressione e gravi patologie mentali e comportamenti a sociali di seria portata, soprattutto nei giovani

Stanno facendo molto discutere, in questo quadro, le dichiarazioni del ministro delle infrastrutture Giovannini rilasciate nella trasmissione Porta a Porta su Rai uno.

Non solo sui social, ma anche nelle varie chat WhatsApp e Telegram è diventato virale l'estratto del video in cui il ministro candidamente afferma che la persona vaccinata può comunque trasmettere il virus e quindi che la vaccinazione di massa non risolve del tutto la questione. Affermazioni talmente incredibili da suscitare la reazione spontanea e scomposta di Vespa: "Allora stiamo scherzando?"

 

Il video ha suscitato scalpore se si pensa che l’Europa sta già pensando ad un passaporto vaccinale. Un'Italia allo sfascio non solo economicamente, senza più dignità costituzionale del lavoro e dell'istruzione, con aumento di violenze domestiche, abusi, suicidi di imprenditori, con tutte le malattie non covid ormai trascurate e abbandonate. Lo stesso istituto Spallanzani espleta visite solo telefoniche ai suoi pazienti in carico HIV positivi e le malattie oncologiche sono in preoccupante aumento.

E il vaccino non risolverà nulla? "Abbiamo scherzato", parafrasando Vespa.

Ma il prezzo da pagare sarà altissimo.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti