Altro bluff di Pfizer: produrrà solo la metà dei vaccini anti Covid previsti per fine 2020

Altro bluff di Pfizer: produrrà solo la metà dei vaccini anti Covid previsti per fine 2020

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'azienda farmaceutica statunitense Pfizer non sarà in grado di produrre 100 milioni di dosi del suo vaccino contro il coronavirus entro la fine di quest'anno, come aveva pianificato, a causa di ostacoli nella catena di fornitura, riporta il Wall Street Journal , riferendosi direttamente a una fonte coinvolta nello sviluppo del farmaco. L'azienda americana, che ha sviluppato il vaccino BNT162b insieme alla tedesca BioNTech, sarà in grado di preparare solo 50 milioni di dosi in questo periodo.

"Alcuni dei primi lotti di materie prime non soddisfacevano gli standard. Abbiamo risolto il problema, ma abbiamo esaurito il tempo per soddisfare le spedizioni previste per quest'anno ", precisa la fonte. Pfizer acquista le sue materie prime da fornitori negli Stati Uniti e in Europa.

D'altra parte, il presidente e amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, durante un'intervista con NBC, ieri sera, non era sicuro che il suo vaccino avrebbe posto fine alla diffusione del covid-19 . Il giornalista Lester Holt ha chiesto a Bourla se una persona vaccinata con BNT162b può trasmettere la malattia ad altri.

"Penso che questo sia qualcosa che deve essere esaminato. Non ne siamo sicuri in questo momento" , ha risposto il presidente della Pfizer solo un giorno dopo che il Regno Unito aveva annunciato di aver approvato l'uso di questo vaccino contro il coronavirus sul suo territorio e che avrebbe iniziato le vaccinazioni la prossima settimana. 

Vale la pena ricordare che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense non ha ancora approvato la richiesta di Pfizer per l'uso di emergenza del suo vaccino nel paese.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina