Altro bluff di Pfizer: produrrà solo la metà dei vaccini anti Covid previsti per fine 2020
L'azienda farmaceutica statunitense Pfizer non sarà in grado di produrre 100 milioni di dosi del suo vaccino contro il coronavirus entro la fine di quest'anno, come aveva pianificato, a causa di ostacoli nella catena di fornitura, riporta il Wall Street Journal , riferendosi direttamente a una fonte coinvolta nello sviluppo del farmaco. L'azienda americana, che ha sviluppato il vaccino BNT162b insieme alla tedesca BioNTech, sarà in grado di preparare solo 50 milioni di dosi in questo periodo.
"Alcuni dei primi lotti di materie prime non soddisfacevano gli standard. Abbiamo risolto il problema, ma abbiamo esaurito il tempo per soddisfare le spedizioni previste per quest'anno ", precisa la fonte. Pfizer acquista le sue materie prime da fornitori negli Stati Uniti e in Europa.
D'altra parte, il presidente e amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, durante un'intervista con NBC, ieri sera, non era sicuro che il suo vaccino avrebbe posto fine alla diffusione del covid-19 . Il giornalista Lester Holt ha chiesto a Bourla se una persona vaccinata con BNT162b può trasmettere la malattia ad altri.
"Penso che questo sia qualcosa che deve essere esaminato. Non ne siamo sicuri in questo momento" , ha risposto il presidente della Pfizer solo un giorno dopo che il Regno Unito aveva annunciato di aver approvato l'uso di questo vaccino contro il coronavirus sul suo territorio e che avrebbe iniziato le vaccinazioni la prossima settimana.
Vale la pena ricordare che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense non ha ancora approvato la richiesta di Pfizer per l'uso di emergenza del suo vaccino nel paese.
Potrebbe anche interessarti
'Twitter Files': le case farmaceutiche hanno fatto pressioni per censurare le richieste di vaccini Covid generici
Novità riguardo la censura ordinata su Twitter rispetto a certe tematiche. Il giornalista Lee Fang ha pubblicato un nuovo articolo sui "Twitter Files", in cui rivela come l'industria farmaceutica...
Cina-Cuba: Díaz-Canel da Xi a Pechino per rafforzare i legami e rompere il blocco USA
Il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel si trova a Pechino per un incontro con il suo omologo cinese, Xi Jinping, in cui hanno concordato di rafforzare le relazioni bilaterali tra i due paesi socialisti. Díaz-Canel,...
Sachs conferma: «Ci sono segnali preoccupanti che le ricerche USA possano aver creato il virus che causa il Covid-19»
L’economista e scrittore di fama mondiale Jeffrey Sachs, presidente della commissione Covid-19 della prestigiosa rivista medica The Lancet, è tornato a rinfocolare il dibattito sulle origini...