Andre Vltchek: All'improvviso, l'Occidente non riesce più a rovesciare i "regimi"

10316
Andre Vltchek: All'improvviso, l'Occidente non riesce più a rovesciare i "regimi"

di Andre Vltchek*
 
In precedenza, veniva fatto regolarmente e funzionava: l'Occidente identificava un paese come nemico, scatenava la sua propaganda professionale contro di lui, quindi somministrava una serie di sanzioni, affamando e uccidendo bambini, anziani e altri gruppi vulnerabili. Se il paese non fosse crollato in pochi mesi o anni, sarebbero iniziati i bombardamenti. E la nazione, totalmente scossa, nel dolore e nell'impotenza, crollava come un castello di carte, una volta sbarcati i primi soldati della NATO.
 
Tali scenari sono stati ripetuti più volte dalla Jugoslavia all'Iraq.
 
Ma all'improvviso è successo qualcosa di importante. Questa terrificante anarchia, questo caos si è fermato; è stato scoraggiato.
 
L'Occidente continua a usare la stessa tattica, cerca di terrorizzare paesi indipendenti, spaventare la gente, rovesciare ciò che definisce "regimi", ma il suo potere mostruosamente distruttivo è diventato improvvisamente inefficace.
 
Colpisce e la nazione attaccata trema, grida, versa sangue, ma si rialza in piedi, orgogliosamente.
 
Quello che stiamo vivendo è un grande momento nella storia umana. L'imperialismo non è stato ancora sconfitto, ma perde la sua presa globale sul potere.
 
Ora dobbiamo capire chiaramente "perché" per poter continuare la nostra lotta, con ancora più determinazione, con ancora più efficienza.
 
Prima di tutto, ora sappiamo che l'Occidente non può combattere. Può spendere miliardi di dollari in "difesa", può costruire bombe nucleari, "missili intelligenti" e aerei da guerra strategici. Ma è troppo codardo, troppo viziato per rischiare la vita dei suoi soldati. Uccide da lontano o usando mercenari regionali. Ogni volta che diventa evidente la necessità della presenza delle sue truppe, fa marcia indietro.
 
In secondo luogo, l'Occidente è totalmente inorridito dal fatto che ora ci sono due paesi superpotenti - Cina e Russia - che non vogliono abbandonare i loro alleati. Washington e Londra stanno facendo del loro meglio per denigrare la Russia e intimidire la Cina. La Russia è continuamente provocata dalla nuova e bizzarra propaganda, basi militari, sanzioni e invenzioni dei mass media che la ritraggono come il cattivo in tutte le circostanze immaginabili. La Cina è stata provocata in modo pratico e folle, "su tutti i fronti" - da Taiwan, Hong Kong, Tibet e dalla famosa "questione uigura" per il commercio.
Viene applicata qualsiasi strategia che possa indebolire questi due paesi. Tuttavia Russia e Cina non collassano. Non si arrendono. E non rinunciano ai loro partner. Invece, costruiscono grandi ferrovie in Africa e in Asia, educano le persone di quasi tutti i paesi poveri e disperati e supportano coloro che sono terrorizzati dal Nord America e dall'Europa.
 
In terzo luogo, tutti i paesi del mondo sono ora chiaramente consapevoli di cosa accadrebbe loro se si arrendessero e si "liberassero" dall'impero occidentale. Iraq, Honduras, Indonesia, Libia e Afghanistan sono gli esempi "migliori". Sottomettendosi all'Occidente, i paesi possono solo aspettarsi miseria, collasso assoluto ed estrazione spietata delle proprie risorse. Il paese più povero dell'Asia - l'Afghanistan - è completamente crollato sotto l'occupazione della NATO.
 
I cittadini iraniani e venezuelani conoscono molto bene la sofferenza e il dolore delle popolazioni afghane e irachene. Non si arrendono, perché non importa quanto dure siano le loro vite sotto le sanzioni e il terrore di essere governati dall'Occidente, sono ben consapevoli che le cose potrebbero andare peggio, molto peggio, se i loro paesi fossero occupati e governati dai pazzi infiltrati da Washington e Londra.
 
E tutti conoscono il destino delle persone che vivono in Palestina o le alture del Golan, luoghi che sono stati invasi dal più stretto alleato dell'Occidente in Medio Oriente, Israele.
 
Naturalmente, ci sono altri motivi per cui l'Occidente non può mettere in ginocchio i suoi avversari.
 
Uno di questi è che rimane il più difficile. Russia, Cuba, Cina, Corea del Nord (RPDC), Iran, Siria e Venezuela non fuggiranno dal campo di battaglia. Sono le nazioni più determinate al mondo. Sono questi paesi che hanno già perso migliaia, milioni e persino decine di milioni di abitanti nella lotta contro l'imperialismo e il colonialismo occidentali.
 
Se seguiamo da vicino gli ultimi attacchi dall'Occidente, lo scenario è patetico, quasi grottesco: anche Washington e spesso l'UE fanno grandi sforzi; colpiscono, spendono miliardi di dollari usando mercenari locali (o lo chiamano "opposizione locale"), poi si ritirano rapidamente dopo una miserabile ma attesa sconfitta. Finora il Venezuela è sopravvissuto. La Siria è sopravvissuta. L'Iran è sopravvissuto. La Cina combatte contro orribili sovversioni sponsorizzate dall'Occidente, ma sopravvive con orgoglio. La Russia si sta alzando.
 
Questo è un momento straordinario nella storia dell'umanità. Per la prima volta, l'imperialismo occidentale non è solo sconfitto, ma è anche completamente smascherato e umiliato. Molti ridono ora, apertamente.
 
Ma non dovremmo ancora rallegrarci. Dovremmo capire cosa sta succedendo e perché, e quindi continuare a combattere. Ci sono molte battaglie che ci aspettano. Ma siamo sulla buona strada.
 
Ci provano. Sappiamo come combattere. Sappiamo come vincere. Abbiamo già combattuto il fascismo in molte delle sue forme. Sappiamo cos'è la libertà. La loro "libertà" non è la nostra libertà. Ciò che chiamano "democrazia" non è il modo in cui vogliamo che il nostro popolo governi e sia governato. Lasciamoli andare; noi, il nostro popolo, non li vogliamo!
 
Non possono rovesciare i nostri sistemi, perché sono proprio i nostri sistemi! Sistemi che vogliamo, che la nostra gente vuole; sistemi per i quali siamo pronti a combattere e morire!
 
 
[NEO – New Eastern Outlook]

* Andre Vltchek is a philosopher, novelist, filmmaker and investigative journalist. He has covered wars and conflicts in dozens of countries. Four of his latest books are China and Ecological Civilization with John B. Cobb, Jr., Revolutionary Optimism, Western Nihilism, a revolutionary novel “Aurora” and a bestselling work of political non-fiction: “Exposing Lies Of The Empire”. View his other books here. Watch Rwanda Gambit, his groundbreaking documentary about Rwanda and DRCongo and his film/dialogue with Noam Chomsky “On Western Terrorism”. Vltchek presently resides in East Asia and the Middle East, and continues to work around the world. He can be reached through his website and his Twitter. His Patreon
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti