Angela Merkel invoca un cambiamento dei Trattati europei

1840
Angela Merkel invoca un cambiamento dei Trattati europei

Open Europe riporta come nella sua dichiarazione al Bundestag di oggi, la Cancelliera Angela Merkel abbia invocato un cambiamento dei trattati dell'Unione Europea. “Abbiamo bisogno di rafforzare le istituzioni europee per creare una unione economica reale. In un'unione economica non avremo bisogno di ulteriori impegni e sono convinta per questo che abbiamo bisogno di sviluppare ulteriormente i trattati europei”.
 
Angela Merkel ha poi distinto tra la libera circolazione delle persone prevista dall'Unione Europea e l'accesso ad i benefici. “Dobbiamo trarre vantaggio dalle opportunità offerte dalla libera circolazione delle persone, ma non possiamo chiudere i nostri occhi di fronte agli abusi. Ci deve essere un chiarimento: chi può usufruire di quei benefici e a quale titolo?”. La Cnacelliera ha poi precisato come “non ci può essere un'immigrazione de facto negli altri sistemi sociali europei”. “Non è prevedibile ancora, ma non può essere escluso” che ci possa essere un'azione a livello nazionale, ha concluso Merkel, a seguito della recente sentenza della Corte di giustizia europea sull'accesso ad i sussidi alla disoccupazione in Germania.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti