Argentina: il presidente Macri denunciato all'Anticorruzione

Il presidente neoliberista ha accettato una vacanza offertagli dal magnate inglese Joe Lewis, azionista della società di distribuzione dell'energia elettrica

2880
Argentina: il presidente Macri denunciato all'Anticorruzione



Il deputato argentino del Frente para la Victoria, Martín Doñate, ha chiesto all'Ufficio Anticorruzione (OA) che venga intrapreso un processo d'investigazione contro il presidente Mauricio Macri, per presunte tangenti e violazione della legge per l'etica pubblica.

 

Il presidente neoliberista dell'Argentina è accusato di aver utilizzato un elicottero del magnate inglese Joe Lewis e di essere stato ospite presso una proprietà dello stesso in località Lago Escondido (Río Negro). 

 

Secondo la denuncia presentata, Joe Lewis è azionista della società Edenor (il più grande distributore di energia elettrica in Argentina) e di Transener (compagnia leader nel trasporto dell'energia elettrica ad alta tensione).

 

Il deputato Martín Doñate ritiene necessario indagare su Macri, perché il presidente neoliberista ha accettato una vacanza offertagli da un imprenditore stranierio, azionista di società di pubblica utilità regolate dal governo

 

Infatti proprio in questi giorni il governo guidato da Macri ha stabilito una serie di aumenti stratosferici delle tariffe dei principali servizi pubblici

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti