Argentina: Macri regala agli Stati Uniti la terza riserva di acqua dolce del mondo

La denuncia arriva dalla deputata argentina Alcira Argumedo

16908
Argentina: Macri regala agli Stati Uniti la terza riserva di acqua dolce del mondo

 

Due basi militari statunitensi saranno installate in Argentina. Gli Stati Uniti con questa mossa hanno l’intenzione di appropriarsi di una delle più grandi riserve di acqua dolce del mondo, con il benestare del presidente Mauricio Macri, il cui unico obiettivo sembra quello di affamare la popolazione attraverso scellerate politiche neoliberiste, e continuare a reprimere ogni dissenso come palesano i casi di Milagros Sala ed Hebe de Bonafini. 

 

A denunciare le intenzioni degli Stati Uniti è la deputata argentina Alcira Argumedo, che ai microfoni de La Radio del Sur ha affermato: «L’annuncio dell’installazione nel paese di duebasi militari è grave e preoccupante, perché ha come obiettivo quello di controllare due fonti di acqua potabile, come una risorsa strategica degli Stati Uniti». 

 

Il governo argentino ha informato che gli Stati Uniti si insedieranno in due zone strategiche del paese: nel nord presso Triple Frontera e al sud nella provincia della Terra del Fuoco. La deputata ha poi spiegato che «non è casuale il fatto che una base verrà installata al nord, dove vi è la falda acquifera Guaraní, la terza riserva di acqua dolce del mondo, e una al sud nei pressi dell’Antartide che costituisce un altro serbatoio di acqua dolce». 

 

La deputata ha infine evidenziato che la politica del governo Macri costituisce «una subordinazione costante e assoluta al governo statunitense». Al contrario di quanto accadeva con il governo argentino guidato da Cristina Fernandez de Kirchner, che nel 2012 impedì l’installazione di una base militare statunitense nella provincia di Chaco nel nord del paese. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti