Assad in visita all'esercito siriano sul fronte di Idlib: “Erdogan è un ladro che ha rubato fabbriche, grano e petrolio e oggi ruba terre siriane"

Il presidente siriano Bashar al-Assad ha visitato il fronte di guerra nella provincia settentrionale di Idleb, dove ha incontrato soldati posizionati nella città di Habit

10085
Assad in visita all'esercito siriano sul fronte di Idlib: “Erdogan è un ladro che ha rubato fabbriche, grano e petrolio e oggi ruba terre siriane"


Il presidente Assad ha affermato che “Erdogan è un ladro che ha rubato fabbriche, grano e petrolio e oggi sta rubando terre siriane.
 
La situazione militare sul campo determina le priorità per qualsiasi azione militare.
 
Ha osservato che tutte le aree della Siria hanno lo stesso valore di importanza, ma la situazione militare sul campo è ciò che determina le priorità.
 
"Per loro, Idleb era un avamposto e normalmente questo posto dovrebbe essere in prima linea, ma in questo caso la battaglia è a est del paese e l'avamposto a ovest, con l'obiettivo di disperdere l'esercito Arabo siriano ”, ha spiegato Assad ai militari.
 

 
Il leader siriano ha ribadito che la battaglia di Idleb è essenziale per porre fine al caos e al terrorismo in tutte le regioni della Siria.
 
Assad: quando è iniziata l'aggressione turca, abbiamo comunicato alle forze politiche e militari la nostra disponibilità a sostenere la loro resistenza
 
“Dobbiamo sostenerci a vicenda quando ci attaccano o ci derubano, ma alcuni siriani non lo hanno fatto, specialmente nei primi anni di guerra, e abbiamo detto loro di non scommettere sullo straniero ma sull'esercito e sulla loro patria, ma non ci hanno fatto caso e ora puntano sull'americano ", ha detto.
 
Ha ricordato che negli ultimi anni abbiamo sentito molta sobrietà da parte di alcuni che hanno detto che combatteranno e difenderanno, ma quello che abbiamo visto di recente è che i turchi hanno occupato vaste aree che dovrebbero difendere poiché sono sotto il loro controllo.
 
Ha rivelato che la prima azione che lo Stato siriano ha fatto quando è iniziata l'aggressione nel nord è di comunicare con le varie forze politiche e militari sul campo e ha ribadito la volontà di sostenere qualsiasi gruppo che resiste.
 
"Gli abbiamo detto che questa non è una decisione politica ma un dovere nazionale e costituzionale", ha concluso.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti