Assad incontra parlamentari italiani: "La posizione di alcuni paesi europei sugli eventi in Siria è stata dal principio fuori dalla realtà"

Il presidente Bashar al-Assad, ha ricevuto oggi una delegazione composta da parlamentari e politici italiani guidata dal senatore Paolo Romani.

17435
Assad incontra parlamentari italiani: "La posizione di alcuni paesi europei sugli eventi in Siria è stata dal principio fuori dalla realtà"


Durante l'incontro sono stati affrontati gli eventi più recenti in Siria.
 
In risposta alle domande poste dai membri della delegazione sulla situazione militare, la direzione politica e la ricostruzione, il presidente al-Assad ha parlato di una serie di sviluppi positivi nonostante il fatto che i paesi che lavorano per alimentare la guerra, in testa Turchia e Stati Uniti e i loro strumenti, mantengono ancora la stessa politica.
 
"Questi paesi continuano a porre ostacoli alla completa eliminazione del terrorismo, al raggiungimento di progressi politici e persino a impedire il ritorno dei siriani nel loro paese", ha affermato il presidente siriano.
 
Ha sottolineato che la posizione della maggior parte dei paesi europei rispetto a ciò che è accaduto in Siria non è stata realistica sin dall'inizio e hanno mantenuto tale posizione nonostante i grandi cambiamenti negli anni di guerra.
 
"Hanno continuato ad applicare una politica che favorisce gli interessi degli Stati Uniti e delle loro lobby invece di lavorare per i propri interessi", ha affermato il leader siriano.
 
Assad ha spiegato che i politici e i partiti europei dovrebbero determinare a quale forma dell'Europa aspirano e qual è il loro ruolo.
 
Da parte loro, i politici e i parlamentari italiani hanno ritenuto che la versione non realistica promossa dai media sulla Siria stia gradualmente perdendo la sua influenza sull'opinione pubblica europea.
 
"Ciò implica la responsabilità che i governi europei debbano adottare una politica diversa basata sulla realtà e non su ciò che è promosso dai media", hanno ribadito.
 
All'incontro hanno partecipato Bouzeina Shabaan, consigliere politico e mediatico della presidenza, e Ayman Sousan, viceministro degli affari esteri e dei migranti.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti