Assange: dalle e-mail trapelate è chiaro come Hillary abbia ordinato di armare i terroristi in Siria

46802
Assange: dalle e-mail trapelate è chiaro come Hillary abbia ordinato di armare i terroristi in Siria


Il fondatore del sito Wikileaks, Julian Assange, ha dichiarato in un'intervista al portale “Democracy Now" che dalle e-mail trapelate recentemente emerge come il candidato democratico Hillary Clinton abbia ordinato di armare i terroristi che hanno devastato la Siria.

Tornano al lavoro di Wikileaks, definita come "la biblioteca ribella di Alessandria", e alle email pubblicate di Hillary Clinton, Assange ha dichiarato: "Ad esempio, l'intervento disastroso, assolutamente disastroso in Libia, la distruzione del governo di Gheddafi hanno portato alla occupazione da parte dello Stato Islamico di parti del paese e a flussi di armi che sono arrivati in Siria. Tutto questo è stato deciso da Hillary Clinton. L'obiettivo era armare i jihadisti in Siria, tra cui lo Stato Islamico. Questo c'è in quelle e-mail. Ci sono più di 1.700 messaggi di posta elettronica provenienti dalla collezione di Hillary Clinton che abbiamo lanciato, sulla Libia". 

Venerdì 22 luglio WikiLeaks ha pubblicato più di 19.000 email per un periodo che va dal gennaio 2015 al maggio 2016 dei sette protagonisti del Democratic National Committee degli Stati Uniti. La corrispondenza mostra che i funzionari del partito democratico non fossero affatto neutrali a tutti i candidati, e abbiano apertamente boicottato la candidatura di Bernie Sanders. La pubblicazione ha costretto alle dimissioni il suo presidente, Debbie Wasserman Schultz.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti