Assange, l'attacco di Greenwald: «Atto d'accusa al sistema carcerario Usa»

1056
Assange, l'attacco di Greenwald: «Atto d'accusa al sistema carcerario Usa»

Oggi è arrivata una decisione molto attesa: il giudice distrettuale Vanessa Baratseir ha rifiutato l’estradizione del fondatore di Wikileaks, Julian Assange, negli Stati Uniti d’America. Dove finirebbe in isolamento e sarebbe a rischio suicidio. 

A commento della sentenza contraria all’estradizione del whistleblower il giornalista investigativo Glenn Greenwald punta il dito contro gli Stati Uniti e il loro sistema carcerario: «Questa non è una vittoria della libertà di stampa. Al contrario: il giudice ha detto chiaramente di ritenere che ci siano motivi per perseguire Assange in relazione alla pubblicazione del 2010. E 'stato, invece, un atto d'accusa al sistema carcerario Usa, follemente oppressivo, per 'minacce' di sicurezza», scrive su Twitter. 

Lo stesso Greenwald ha avuto problemi legali derivanti dalla pubblicazione di inchieste absate su documenti sottratti al governo degli Stati Uniti dall'ex agente della Cia Edward Snowden.

Il giornalista statunitense vincitore del premio Pulitzer adesso vive in Brasile. Lo scorso anno è finito in tribunale per accuse di reati informatici in Brasile, in relazione un'inchiesta basata su documenti riservati incentrati su magistrati brasiliani pubblicata da The Intercept, da lui fondato.

Inchiesta importantissima che ha portato alla luce il complotto della magistratura per condannare l’ex presidente Lula. Così il popolare leader brasiliano è stato estromesso dalle scorse elezioni che hanno poi visto vincitore Jair Bolsonaro. Secondo tutti i sondaggi con Lula in gioco l’attuale presidente sarebbe uscito sconfitto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti