Associated Press: Missile che ha colpito la Polonia lanciato dalle forze ucraine

6086
Associated Press: Missile che ha colpito la Polonia lanciato dalle forze ucraine

 

Il missile che ha colpito la Polonia potrebbe essere stato lanciato dalle forze ucraine contro un missile russo in arrivo. Lo riporta AP, citando tre funzionari statunitensi che vogliono restare anonimi.

Riporta AP:

Le questioni principali sulle circostanze del lancio del missile sono ancora avvolte da confusione, causata da una serie di attacchi aerei russi attraverso il vicino confine in Ucraina. La Russia ha negato qualsiasi coinvolgimento nell'esplosione in Polonia.

Tre funzionari statunitensi hanno affermato che le valutazioni preliminari suggerivano che il missile fosse stato lanciato dalle forze ucraine contro un missile russo in arrivo durante gli attacchi contro l'infrastruttura elettrica di martedì. I funzionari hanno parlato sotto condizione di anonimato perché non erano autorizzati a discutere la questione pubblicamente. -AP

L'Associated Press sottolinea inoltre che la valutazione dei tre funzionari, oltre che ai commenti del presidente Biden secondo cui era "improbabile" che il missile sia stato lanciato dalla Russia, contraddice le informazioni di martedì di un alto funzionario dell'intelligence statunitense che ha detto ad AP "che i missili russi sono entrati in Polonia ."

La versione di AP in linea con quanto affermato dal Cremlino è anche quello che ha dichiarato il giornalista Mariusz Gierszewski di Radio Zet, emittente che per prima ha dato notizia dei missili caduti in Polonia. "Le mie fonti nei servizi affermano che ciò che ha colpito Przewowo sono molto probabilmente i resti di un missile abbattuto dalle forze armate ucraine”, ha affermato il giornalista polacco tra i primi ad arrivare nel luogo dello schianto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti