Fabio Massimo Parenti - L'economia cinese, problemi e riforme nel settore immobiliare
Attacco con i droni sull'Iran: cosa si sa finora?
Ieri notte si sono verificate una serie di esplosioni in strutture strategiche in Iran.
I media israeliani hanno riferito di esplosioni nelle seguenti città in Iran: Karaj (vicino a Teheran); Khoi (provincia dell'Azarbaijan occidentale); Azershahr (nord-ovest) e Isfahan (al centro).
I media israeliani parlano di "operazione all'interno dell'Iran", riporta Al Arabiya senza fornire ulteriori dettagli. Finora né il governo israeliano né le autorità della repubblica islamica hanno confermato queste notizie.
Dove sono avvenute le esplosioni?
Una delle esplosioni ha colpito un centro di produzione di munizioni del ministero della Difesa iraniano, situato nella parte settentrionale della città di Isfahan.
Il ministero degli Esteri iraniano ha precisato che si tratta di un "attacco fallito" effettuato con microdroni. "Uno dei droni è stato abbattuto [...] dalla difesa aerea e gli altri due sono caduti in trappole difensive ed sono esplosi", ha dichiarato l'agenzia, aggiungendo che l'attacco non ha causato vittime ma "ha causato danni minori al tetto" della struttura.
I danni non hanno causato un'interruzione nel funzionamento del complesso, riferisce, dal suo canto, l'agenzia di stato ISNA .
Il ministero della Difesa iraniano non ha ancora attribuito la responsabilità a nessuno stato o gruppo terroristico.
La stessa notte è scoppiato un incendio anche nella città di Azershahr, dove le fiamme hanno avvolto un impianto di raffinazione di petrolio nella città industriale di Shahid Salimi. Sono attualmente in corso i lavori per spegnere l'incendio ed evitare che l'incendio si propaghi ad altre parti della piattaforma.
Also happening now -
— Aleph ? (@no_itsmyturn) January 28, 2023
Huge fire in Salimi industrial town in Azarshahr, east Azerbaijan province of #Iran pic.twitter.com/1YXfq8s8xJ
L'intenso aumento della temperatura ha fatto esplodere diversi serbatoi di petrolio. L'esplosione di olio bollente ha messo a dura prova le squadre di vigili del fuoco. Al momento non è stato fornito il numero delle vittime o dei feriti.
Mohammad Hanbar, direttore generale della gestione delle crisi della provincia dell'Azerbaigian orientale, ha affermato che la causa dell'incendio è oggetto di indagine e ha assicurato che la situazione è sotto controllo.
??????????? ???? ?? ??? ?????? ??????? ????? ?? ???? ????? ????? ??????? ?????? pic.twitter.com/3rGTCPple4
— Ali (@ali45668720) January 28, 2023
I media pro NATO in Italia ne furore bellicista della guerra in Ucraina hanno prima sostenuto e poi ipotizzato la vera ragione degli attacchi di questa notte in Iran.
Su Repubblica, ad esempio, nel titolo di apertura dell’articolo si stabilisce che l’attacco ha avuto luogo dove c’erano missili destinati alla Russia
Successivamente, cliccando, si mette un punto interrogativo.
Se fosse confermata tale circostanza, sarebbe ormai la terza guerra mondiale a tutti gli effetti. Circostanza che potrebbe saziare la furia e gli auspici bellici del media pro-NATO.