Bambini che parlavano di clima alle Nazioni unite: perché non se li filava nessuno?

9187
Bambini che parlavano di clima alle Nazioni unite: perché non se li filava nessuno?



di Francesco Santoianni* 


 
Conosciuta come “La bambina che zittì il Mondo per 6 minuti” anche Severn Suzuki, nel 1992 suscitò un mare di applausi alle Nazioni Unite dicendo, più o meno, le stesse cose (per Suzuki, il pericolo era il fantomatico “buco dell’ozono”) di Greta Thunberg. Ma già qualche tempo dopo, visto che non era cominciata ancora la guerra commerciale alla Cina, non se la filava più nessuno.


Sorte identica per un altro bambino applaudito all’ONU -  Felix Finkbeiner che proponeva di piantare miliardi di alberi per assorbire l’inquinamento. Idea meno balzana di quanto possa apparire a prima vista ma che, non facendo arricchire nessuno, scomparve dai media. Anche perché  allora non c’era la spaventosa crisi che attanaglia oggi l’economia capitalista e che si spera di risolvere spendendo circa 100.000 miliardi di dollari per “fermare il Climate Change”.

 
E così, oggi, fiato alle trombe per Greta. Che per i suoi sponsor ha un “vantaggio”: ha la Sindrome di Asperger che, facendoci sentire “superiori a lei”, riesce a farci sentire in colpa.
Un marketing geniale, un successo planetario.

 
 *Articolo già pubblicato su PecoraRossa.it
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti