Basta con "Prima il Nord". O l'Italia guarda a Mediterraneo e Asia o muore

6815
Basta con "Prima il Nord". O l'Italia guarda a Mediterraneo e Asia o muore


di Kartana 


Rendetevi conto che già a gennaio 2020 eravamo sotto di 5.3% punti di Pil rispetto al 2008.

Se crolliamo quest' anno dell 11% ci metteremo, a questo ritmo, 15 anni per recuperare il 2008. Quindi ben che vada nel 2035 avremmo il Pil del 2008.

Devono essere banditi i Bonomi, i Sala, i Bonaccini, gli Zaia, tutti i media ed è immediatamente necessario un ricambio, dopo 26 anni, della classe dirigente.

Altrimenti non se ne esce.

Unica soluzione percorribile: riduzione dell' orario di lavoro e reflazione salariale, diretta e indiretta. Devono essere colpiti i profitti che negli ultimi decenni si sono trasformati in rendita finanziaria, parcheggiata all' estero.

Capitali che non servono a nessuno nel Paese, in forza del quale si sono immolati i salari. "Prima il nord" significa questo, continuare con questa politica.

Il privato non ce la fa, spesso ha fallito, è mantenuto in piedi dalle banche centrali. Gli offertisti devono lasciare spazio ai reflazionisti. E guardare al Mediterraneo e all' Asia, dove c è domanda, si fanno figli e si costruiscono un futuro. Lo scenario funereo degli ultimi decenni deve lasciare spazio alla voglia di vita dei proletari, che chiedono un lavoro, un salario adeguato e proiettarsi sul futuro.

Furono protagonisti nei decenni passati, ne beneficiarono le arti e la cultura. Da 26 anni abbiamo la morte capitalistica e non si produce cultura. Hanno fatto un deserto e lo hanno chiamato pace.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti