Biden proroga l’ordine: il Venezuela ancora “una minaccia alla sicurezza" Usa

1258
Biden proroga l’ordine: il Venezuela ancora “una minaccia alla sicurezza" Usa

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha prorogato per un altro anno l’ordine esecutivo che dichiara il Venezuela “una minaccia” alla “sicurezza e alla politica estera” della nazione nordamericana, secondo quanto riferito dalla Casa Bianca.

Nel 2015, Washington ha firmato un decreto che dichiarava lo stato di emergenza nazionale nei confronti dello Stato venezuelano. In quel documento si denunciano “l’erosione delle garanzie dei diritti umani, la persecuzione degli oppositori politici, la restrizione della libertà di stampa, l’uso della violenza e le violazioni e gli abusi dei diritti umani in risposta alle proteste antigovernative, gli arresti arbitrari di manifestanti e la presenza sempre più esacerbata di una significativa corruzione governativa”.

Tali circostanze, secondo l’amministrazione Biden, continuano a “rappresentare una minaccia insolita e straordinaria alla sicurezza nazionale e alla politica estera degli Stati Uniti”.

Il Venezuela, da parte sua, ha condannato la decisione dell'amministrazione Biden di prorogare per un altro anno la dichiarazione secondo cui il paese caraibico rappresenta una "emergenza" per gli Stati Uniti, sottolineando che con essa Washington cerca di giustificare una campagna di aggressione.

"Il Venezuela respinge con forza il rinnovo dell'ordine esecutivo che dal 2015 è stato utilizzato per giustificare una prolungata campagna di aggressione contro il popolo venezuelano, violando tutte le norme del diritto internazionale, il che rappresenta un caso di punizione collettiva", si legge in un comunicato diffuso dal ministro degli Esteri di Caracas, Yvan Gil.

Il governo del presidente venezuelano Nicolás Maduro ha sottolineato che, con l’estensione della misura, gli Stati Uniti dimostrano di non essere in grado di elaborare una politica estera coerente.

"Avendo avuto l'opportunità di correggere gli errori e le ingiustizie del passato che hanno leso anche i suoi stessi interessi, la Casa Bianca sceglie di continuare ad applicare il suo terrorismo economico attraverso le sue oltre 930 misure contro il nostro Paese", sottolinea il comunicato.

Allo stesso modo, viene affermato che la crisi dell’immigrazione è una conseguenza diretta e immediata delle sanzioni e dei blocchi economici e finanziari imposti dal governo degli Stati Uniti.

"Non ci si può aspettare altro da un governo che normalizza e banalizza il genocidio contro il popolo palestinese o che è indifferente alla progressiva perdita dei diritti civili delle sue minoranze", indica il documento.

L’ordine esecutivo prevede sanzioni e restrizioni sui visti per diversi alti funzionari dell’intelligence e della sicurezza venezuelana. Dal 2015, più di 900 sanzioni hanno pesato sul Venezuela, causando una diminuzione del reddito del 99%, secondo quanto denunciato con dati alla mano dal governo bolivariano. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti