Bill Gates prevede il futuro tasso di mortalità da Covid-19

2903
Bill Gates prevede il futuro tasso di mortalità da Covid-19

 

Il miliardario americano Bill Gates ha affermato che i decessi e le infezioni da Covid-19 potrebbero scendere al di sotto dei livelli di influenza stagionale il prossimo anno man mano che più persone vengono vaccinate e il trattamento migliora, a meno che non incontriamo una nuova variante più mortale.

Parlando, oggi, da remoto al Bloomberg New Economy Forum di Singapore, il fondatore di Microsoft ha affermato che i vaccini, l'immunità naturale e i trattamenti orali emergenti significano che "il tasso di mortalità e il tasso di malattia dovrebbero diminuire drasticamente".  

Il magnate della tecnologia, che è stato particolarmente esplicito durante la pandemia, ha ricordato che i problemi relativi alla capacità di produzione di vaccini saranno probabilmente sostituiti da problemi di distribuzione e persino da un calo della domanda.

"I vaccini sono un'ottima notizia e i vincoli di fornitura saranno in gran parte risolti quando usciremo a metà del prossimo anno, e quindi saremo limitati dalla logistica e dalla domanda", ha osservato. 

Ha anche precisato che resta da vedere quanta domanda ci sia per le dosi di vaccino in luoghi come l'Africa sub-sahariana. 

La Bill and Melinda Gates Foundation si è impegnata nello sviluppo di vaccini e sorveglianza dei virus, chiedendo una risposta globale alla pandemia di Covid-19. La fondazione ha investito centinaia di milioni di dollari nello sviluppo e nella distribuzione di iniezioni potenzialmente salvavita. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti