Bloomberg: crescono i dubbi "sulla sicurezza" tra i paesi europei

919
Bloomberg: crescono i dubbi "sulla sicurezza" tra i paesi europei

 

L'incertezza sulla volontà degli Stati Uniti di mantenere gli aiuti all'Ucraina, unita alla prospettiva del ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti entro la fine dell'anno, sta seminando dubbi tra i Paesi della NATO sulla sicurezza del tradizionale ruolo di Washington come protettore dell'Europa, riporta Bloomberg.

In concomitanza con la caduta della roccaforte ucraina di Avdeevka, tra gli alleati europei sta crescendo la sensazione che gli Stati Uniti possano "ridurre il loro sostegno alla regione, mentre loro hanno fatto troppo poco per prepararsi".

Questo tipo di pessimismo è stato la nota dominante del fine settimana durante i colloqui privati alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, dove alti funzionari militari del blocco si sono detti allarmati dal fatto che l'assistenza statunitense all'Ucraina sia stata bloccata alla Camera dei Rappresentanti e che questo potrebbe dare alla Russia un incentivo ad attaccare un Paese dell'Alleanza.

"Gli europei sono stati scossi dal suggerimento di Trump, una settimana fa, di lasciare che la Russia attacchi i Paesi che non raggiungono gli obiettivi di spesa per la difesa della NATO", osserva l'agenzia.

La Germania ha appena raggiunto l'obiettivo di spesa per la difesa del 2% del PIL per la prima volta dall'inizio degli anni '90, ma il suo ministro della Difesa, Boris Pistorius, si è già espresso alla conferenza di sabato a favore dell'innalzamento della soglia al 3,5%.

L'anno scorso, solo 11 dei 31 Paesi dell'Alleanza hanno raggiunto questo obiettivo.

 

------------------------------

TRE LIBRI IMPERDIBILI PER CAPIRE LA PALESTINA: PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

SCOPRI I TRE LIBRI

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti