Bolivia e Cile smentiscono le dichiarazioni dell'Argentina su Hezbollah nella regione

855
Bolivia e Cile smentiscono le dichiarazioni dell'Argentina su Hezbollah nella regione

I governi di Bolivia e Cile hanno smentito e respinto le dichiarazioni del ministro della Sicurezza argentino, Patricia Bullrich, sulla presunta esistenza di "forze combattenti delle forze armate dell'Iran" in territorio boliviano e sulla presenza di Hezbollah nel territorio del nord cileno.

In un comunicato, il Ministero degli Affari Esteri boliviano ha sottolineato che convocherà la rappresentanza diplomatica argentina per chiedere spiegazioni su questa situazione.

Il Ministero degli Esteri boliviano ha definito le dichiarazioni di Bullrich "sbagliate e inconcepibili". Ha inoltre fatto riferimento al presunto incidente su cui sta indagando, in cui Bullrich ha affermato che "l'Argentina sarebbe al massimo livello di sicurezza" a causa della presenza di individui che "non parlano spagnolo e hanno passaporto boliviano".

"Neghiamo e respingiamo con forza che la Bolivia protegga alle sue frontiere persone che seminano terrore, insicurezza e ansia. Queste accuse sono prive di prove e di documentazione e non hanno alcun fondamento", ha dichiarato il Ministero degli Esteri boliviano.

Il Governo e lo Stato Plurinazionale della Bolivia hanno condannato "con preoccupazione" una campagna volta a generare scontri tra Stati, governi e popoli latinoamericani. È stato affermato che queste azioni sono contrarie agli obiettivi stabiliti dalla Celac per consolidare l'America Latina e i Caraibi come zona di pace.

Allo stesso modo, è stato riaffermato l'impegno della Bolivia come Stato pacifista, sia nella sua Costituzione politica che nella sua politica estera. È stata sottolineata la promozione della Cultura della Vita, del dialogo, del rispetto e della pace nei forum multilaterali e negli incontri bilaterali.

In risposta alle accuse, il Ministero degli Esteri boliviano ha annunciato che nelle prossime ore convocherà ufficialmente la rappresentanza diplomatica argentina per chiedere spiegazioni sulle dichiarazioni del Ministro Bullrich.

Il presidente cileno, Gabriel Boric, ha annunciato che invierà una nota al governo argentino per protestare contro le dichiarazioni del ministro della Sicurezza del Paese, Patricia Bullrich, sulla presunta presenza di Hezbollah nel nord del Cile.

"Invieremo una nota di protesta anche attraverso il Ministero degli Esteri (...) Chiedo rispetto per il nostro Paese", ha dichiarato il presidente in un'intervista alla radio locale María Reina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti