Brasile: impeachment utilizzato come «vendetta» politica contro Dilma Rousseff

Il giudizio contro Dilma Rousseff dovrebbe procedere solo in caso di «delitto di responsabilità», caso che non corrisponde alle accuse mosse contro la presidente del Brasile

1593
Brasile: impeachment utilizzato come «vendetta» politica contro Dilma Rousseff



L'avvocato generale dello stato brasiliano, José Eduardo Cardozo, ha qualificato come una «vendetta» il processo promosso dal presidente della Camera dei Deputati Eduardo Cunha, contro la presidente del Brasile Dilma Rousseff, con l'intento di destituirla dalla sua carica tramite un giudizio politico. 

 

Cardozo ha sottolineato davanti alla Camera dei Deputati che se non vi è azione dolosa, il giudizio politico è assimilabile a un colpo di stato. L'avvocato generale ha ricordato che la Costituzione brasiliana stabilisce che senza una sentenza il presidente non può essere arrestato. Solo il Tribunale Supremo può giudicare il capo dello stato. 

Il giudizio contro Dilma Rousseff dovrebbe procedere solo in caso di «delitto di responsabilità», caso che non corrisponde alle accuse mosse contro la presidente del Brasile. «Un delitto di responsabilità – ha spiegato Cardozo – viene considerato tale solo quando vi è un attacco contro la Costituzione, non la semplice violazione della legge, sempre che questa sia effettivamente avvenuta». 

 

Bisogna ricordare che Eduardo Cunha, leader del Partito del Movimento Democratico Brasiliano, si trova sotto inchiesta per il suo presunto coinvolgimento nello scandalo che riguarda la corruzione nell'industria petrolifera statale Petrobras. Cunha ha ammesso la denuncia presentata contro la presidente Rousseff, casualmente, il giorno successivo a quello in cui il Partito dei Lavoratori (partito di cui fanno parte Dilma e Lula) ha accettato di portare avanti il processo di destituzione dello stesso Eduardo Cunha come leader della Camera brasiliana.    




ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti