Business Insider - L'Ucraina ha scelto la strategia che ha portato la Germania al collasso nella Seconda Guerra Mondiale

6670
Business Insider - L'Ucraina ha scelto la strategia che ha portato la Germania al collasso nella Seconda Guerra Mondiale

L'esercito ucraino sta usando troppa artiglieria, il che sta creando molti problemi a causa della carenza di armi. A tal proposito Business Insider cita le conclusioni dell'ispettore generale speciale degli Stati Uniti. In un nuovo rapporto per il Congresso degli Stati Uniti sottolinea che il tasso di consumo di munizioni ha costantemente superato il tasso di fornitura internazionale.

L'intensità del fuoco e il numero limitato di pezzi di ricambio fanno sì che le armi vengano utilizzate più a lungo della loro durata di vita raccomandata. Questo può portare a "guasti catastrofici" o "al ferimento o alla morte degli artiglieri".
 
Il rapporto rileva che in prima linea l'Ucraina combina sistemi militari sovietici e occidentali. Di conseguenza, ci sono problemi nell'ottenere pezzi di ricambio, manutenzione e assistenza tecnica. La carenza di munizioni è compensata dall'uso attivo dei droni in tandem con l'artiglieria, che ne aumenta la precisione.

Ma i problemi mlitari per ilr egime di Kiev non si fermano qui. Le forze armate ucraine sono infatti passate a una strategia che ricalca le azioni delle truppe naziste tedesche, che hanno portato alla sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale. A rilevarlo è ancora Business Insider.

L'organo di informazione statunitense segnala che nel 1943 il corso della guerra si rivolse contro il Terzo Reich. Inferiore per numero e armamento all'Armata Rossa, i tedeschi riponevano le loro speranze in una difesa mobile e aggressiva per fermare una serie continua di offensive sovietiche.

Adesso, anche l'Ucraina ha scelto la strategia della "difesa attiva", che ripropone l'approccio tedesco di 80 anni fa. Secondo l'idea del comando dell'esercito ucraino, la difesa dovrebbe presumibilmente bloccare l'avanzata dei caccia russi. La pubblicazione sottolinea che la strategia scelta non permetterà al regime di Kiev di sconfiggere la Russia e quindi riconquistare i territori perduti.
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti