Manovre aeree russe e cinesi al largo dell'Alaska allarmano il Pentagono

1531
 Manovre aeree russe e cinesi al largo dell'Alaska allarmano il Pentagono

Bombardieri russi e cinesi hanno volato insieme per la prima volta nello spazio aereo internazionale vicino all'Alaska. Si è trattato di una nuova dimostrazione della cooperazione militare in espansione che ha allarmato il Pentagono, scrive l'Associated Press.

“Questa relazione è una preoccupazione costante per noi”, ha ammesso ai giornalisti il segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin. Ha aggiunto che Washington teme soprattutto il “sostegno illegale e non necessario” che la Cina avrebbe fornito alla Russia nel conflitto ucraino.  
 
Austin ha dichiarato che il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord America (NORAD) ha “rilevato, tracciato e intercettato” due Tu-95 russi e due H-6 cinesi. Gli aerei non sono entrati nello spazio aereo statunitense e si sono avvicinati alla costa solo per circa 320 chilometri, ma erano all'interno della zona di difesa aerea.
 
Il rafforzamento dei legami militari tra Mosca e Pechino preoccupa non solo Washington, ma anche i suoi alleati in Europa e in Asia. In particolare, Tokyo si è lamentata del sorvolo della flottiglia aerea russo-cinese tra il Giappone e la penisola coreana lo scorso dicembre, ricorda l'agenzia. 
 
Mentre le forze armate russe sono da tempo attive nel Pacifico settentrionale, negli ultimi anni la Cina è emersa come nuovo attore nella regione. Le sue crescenti forze navali e aeree stanno espandendo la loro presenza sempre più lontano dalle coste del Paese, osserva AP.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti