Campagna contro il sostegno finanziario di Hollywood all'esercito israeliano

Palestinesi e utenti di Twitter hanno lanciato una campagna questa settimana contro il sostegno finanziario di un gruppo di star di Hollywood all'esercito israeliano.

2957
Campagna contro il sostegno finanziario di Hollywood all'esercito israeliano


L'organizzazione VPalestine Team ha creato l'hashtag #HollywoodFundsTerror su Twitter per denunciare il sostegno delle star di Hollywood all'esercito israeliano e la sua raccolta di 60 milioni di dollari attraverso un gala annuale a sostegno delle forze militari israeliane, tenutosi il 7 novembre scorso a Beverly Hills.
 
Inoltre, diversi utenti di Internet hanno scritto commenti sulle pagine delle celebrità, chiedendo loro di smettere di sostenere l'esercito israeliano, visti i crimini di guerra commessi dal regime di Tel Aviv contro i palestinesi.
 
A sua volta, Ahmad Abu Artema, uno degli organizzatori della "Grande Marcia del Ritorno", che si svolge ogni venerdì ai confini della Striscia di Gaza assediata, ha denunciato il suddetto sostegno, osservando che l'esercito israeliano utilizzerà questi fondi "comprare più proiettili e più bombe" per "uccidere più civili".
 



 
"L'esercito israeliano ha ucciso più di 200 civili e ne ha feriti circa 20.000; Queste persone erano uomini, donne e bambini che rivendicavano diritti umani fondamentali. Non rappresentavano alcuna minaccia", ha precisato Abu Artema.
 
Allo stesso modo, Mahmud Shobi, un residente della città di Nablus in Cisgiordania, ha denunciato che le donazioni di cittadini statunitensi hanno solo permesso a Israele di "intensificare la sua occupazione e il colonialismo".
 

 
Israele è il più grande destinatario cumulativo di aiuti esteri degli Stati Uniti dalla seconda guerra mondiale. Tra il 1946 e il 2017, Washington ha fornito al regime di Tel Aviv più di 134 miliardi di dollari in aiuti militari, economici e missilistici, secondo un rapporto del Servizio di ricerca del Congresso degli Stati Uniti.
 
Su questa linea, la Casa Bianca è stata incaricata di concedere nel 2016 un aiuto militare record a Israele, di circa 38 miliardi tra il 2019 e il 2028.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti