Candidata presidenziali USA, Gabbard: L'attacco all'ambasciata USA in Iraq frutto della "politica miope e impulsiva" di Trump

In una serie di Tweet, la candidata alle primarie dei democratici per la Presidenza USA, Tulsi Gabbard, ha accusato Trump per gli attacchi all'ambasciata statunitense in Iraq, causati dalla sua politica poco lungimirante, miope e impulsiva che hanno portato ai bombardamenti delle postazioni delle milizie irachene

3215
Candidata presidenziali USA, Gabbard: L'attacco all'ambasciata USA in Iraq frutto della "politica miope e impulsiva" di Trump


"I problemi creati dall'impulsiva, irregolare azione militare / politica estera di Trump sono di nuovo in evidenza, questa volta in Iraq. L'atatcco militare di Trump contro la milizia iraniana è stato impulsivo, miope e privo di uno scopo strategico. Ha portato all'assedio della nostra ambasciata e ha minato le nostre relazioni con il governo e il popolo iracheno. Al servizio degli interessi dell'Arabia Saudita e dei jihadisti come AQ [Al-Qaeda], Trump ci sta portando sempre più a fondo nel pantano del Medio Oriente ", ha twittato Gabbard.
 



 
 
Ha poi parlato dele sue politiche future mentre continua la sua candidatura per la nomina democratica alla presidenza.
"Come presidente, finirà la nostra servitù nei confronti di Arabia Saudita / AQ e fornirò l'esperienza e una guida sobria, ponderata e strategica al lavoro di comandante in capo di cui il nostro paese ha così tanto bisogno".
 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti