Cara Repubblica, la Shanghai Cooperation Organization non è "l'anti-Nato"

3278
Cara Repubblica, la Shanghai Cooperation Organization non è "l'anti-Nato"

 

di Diego Angelo Bertozzi per l'AntiDiplomatico

Quando, all'indomani dell'ingresso di Teheran nella Shanghai Cooperation Organization (Sco) come nono membro, si definisce proprio quest'ultima come "anti-Nato" si cade in una petizione di principio e si commette un (conseguente) errore di valutazione.

Il riferimento è al titolo dell'edizione online di Repubblica "L'Anti-Nato si allarga all'Iran. E Putin rassicura: Russia unita come mai".

Nel primo caso si continua a sostenere, evitando il confronto con la dura realtà dei fatti, che la Nato resta al centro delle dinamiche globali, tanto che il mondo sia portato a organizzarsi mai in autonomia ma sempre e solo in risposta all'Occidente del suprematismo coloniale bianco; nel secondo caso non si comprende come la Sco sia ormai la più grande organizzazione internazionale per la gestione della sicurezza: tra i membri, oltre all'Iran troviamo Cina, Russia, India e Pakistan.

Dall'Asia orientale si arriva direttamente al Medio oriente attraversando zone anche di conflittualità. Fondata su di un principio ben diverso - ma potremmo dire in gran parte opposto - a quelli di una alleanza militare, perché mette in pratica quel dialogo fra diversi, con tutta la conseguente complessità dei rapporti, che evita facili e pericolose soluzioni unilaterali e belliche.

Si presenta, quindi, come futuribile organismo di risoluzione delle dispute per via diplomatica senza imposizione di ricette e unilateralismi. In fondo, e non forzando più di tanto, potremmo leggere la Sco come la concrezione sulla realtà cruda e dura dei rapporti internazionali, del concetto di “Comunità di destino condiviso” che è parte della diplomazia della Repubblica popolare cinese e che si contrappone a quella che viene definita come “mentalità da guerra fredda”. Ma possiamo fare riferimento anche alla cinese Global Security Initiative per la quale la sicurezza è un bene indivisibile.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti