Chavez 2013-2023: l'unità antimperialista dei popoli

811
Chavez 2013-2023: l'unità antimperialista dei popoli

Proponiamo all'attenzione dei nostri lettori queste riflessioni del prof. Adan Chavez, fratello del Comandante Hugo, sulla costante ricerca da parte del gigante bolivariano dell'unità dei popoli contro la barbarie imperialista.

-----------

“Per la dignità, per la sovranità dei nostri popoli, non abbiamo altra scelta che unirci contro quella minaccia comune che è l'impero degli Stati Uniti, l'imperialismo mondiale, il capitalismo mondiale".

Hugo Chávez, 14 giugno 2006

 "Non c'è soluzione al problema del colonialismo e della dipendenza all'interno dei confini di nessun Paese; l'imperialismo è un problema internazionale e la soluzione all'imperialismo è anch'essa internazionale".

Hugo Chávez, 21 luglio 2006

Queste citazioni del Comandante Chávez sono state dedicate all'unità dei popoli, che di recente è stata nuovamente rafforzata durante l'Incontro Mondiale contro l'Imperialismo tenutosi a Caracas. Un incontro storico, vista la trascendenza non solo dei temi e degli accordi emersi dagli appassionati dibattiti, ma anche del momento che l'umanità sta vivendo, nel mezzo della crisi capitalistica globale, dell'inasprimento della politica di guerra imperialista e dell'impulso delle forze progressiste che stanno resistendo attivamente. Allo stesso tempo uniscono le volontà e le coscienze con un obiettivo comune, urgente e vitale: la vittoria finale sul capitalismo e la costruzione del socialismo, l'unica via per garantire la pace e la vita sul pianeta. Sappiamo che questa vittoria sarà tutt'altro che facile, che l'imperialismo ricorre costantemente all'uso del suo potere multifattoriale per attaccare, destabilizzare e mantenere la sua egemonia sulle nazioni: Guerre dirette, colpi di Stato, blocchi economici, finanziari e commerciali, misure coercitive unilaterali illegali, paramilitarismo, persecuzione dei leader nazionalisti e progressisti, uso permanente del suo apparato ideologico, dei mass media e della sua potente industria delle comunicazioni, imposizione della cultura del consumismo e dell'individualizzazione: queste sono le armi ricorrenti della sua disperazione per sostenere l'unipolarità dei suoi domini, che utilizza per il suo infame scopo colonizzatore. Il neoliberismo si è radicalizzato e cerca vie estreme per proteggere i privilegi delle corporazioni multimiliardarie.

Per questo osserviamo come stimolano il fascismo, la discriminazione razziale, l'oppressione di genere e il fanatismo religioso, manipolando le credenze ancestrali per il loro interesse a stabilire il pensiero unico elaborato dai loro ideologi. Questo è stato chiaramente stabilito dal nostro Comandante Eterno, un problema che non è limitato a una sola nazione, a un solo Paese; è un problema di tutti gli abitanti del pianeta, che dobbiamo risolvere unendo le forze rivoluzionarie di ogni continente. Per questo è fondamentale l'unità mondiale dei Popoli, dei partiti e dei movimenti sociali, dei lavoratori, degli intellettuali, dei giovani, delle donne, tutti uniti intorno a questa causa comune, la causa antimperialista. Come ha detto il compagno Evo, il tempo di stare inginocchiati è finito. È tempo di agire, perché senza dubbio le decisioni che prenderemo ora segneranno il corso dell'umanità. Questo incontro di volontà che si è concluso nell'ambito dell'agenda del Forum di San Paolo è solo un esempio dei progressi del movimento rivoluzionario in tutti i continenti. Più di 400 delegati provenienti da 73 Paesi si sono riuniti nella Patria bolivariana per iniziare il 2020 con la ferma determinazione di affrontare le politiche criminali emanate dalla Casa Bianca e dai suoi alleati. Lì, ancora una volta, i leader progressisti hanno riaffermato la loro solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana, sottolineando l'esemplare difesa che il popolo venezuelano e il presidente Nicolás Maduro hanno fatto della loro sovranità, dignità e conquiste.

Come ha sottolineato la compagna Terik Manson, un importante combattente statunitense del Movimento Code Pink, riferendosi al nostro Popolo, alla sua galanteria e alla sua infrangibile volontà di essere libero: "Il Venezuela non cadrà mai sotto gli Stati Uniti, perché questa decisione appartiene al Popolo venezuelano, e questo Popolo non si arrenderà mai". Proprio così, non accadrà mai, perché questo Popolo ha ereditato la passione libertaria di Bolívar e Chávez! La difesa della pace e della sovranità, la solidarietà con le lotte dei popoli oppressi, il rifiuto energico della militarizzazione dei nostri territori da parte degli Stati Uniti, la condanna unanime dei bombardamenti in Medio Oriente, la denuncia collettiva dei tentativi di censurare le televisioni di Stato TeleSUR e Hispan TV, sono tutti elementi della dichiarazione firmata dai delegati. I 12 gruppi di lavoro che si sono svolti durante i tre giorni di riunione hanno portato a conclusioni e accordi di vitale importanza per l'unità dei Popoli, tra cui la costruzione di una Piattaforma Mondiale Unitaria per affrontare le aggressioni imperialiste e forgiare un nuovo ordine internazionale di giustizia, che promuova l'inclusione e permetta di superare le grandi disuguaglianze sociali prevalenti. Sarà un anno di mobilitazione permanente, di grandi giornate di lotta antimperialista. Non può essere altrimenti. Il popolo venezuelano ha deciso il suo destino e al suo fianco combatteremo le battaglie necessarie per un futuro di prosperità. "Il presente è una lotta, il futuro ci appartiene", diceva Ernesto Che Guevara. E solo così potremo lasciare in eredità alle generazioni future il mondo possibile che sogniamo, il mondo socialista.

(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti