Chi ha ucciso Sacko Soumali? Occhio alle facili conclusioni

Le mafie non sono "xenofobe" per partito preso.  I clan, a cominciare da quelli calabresi, con il business dell'immigrazione ci mangiano. Questo fattura ogni anno milioni e milioni di euro e rende più della droga.

13444
Chi ha ucciso Sacko Soumali? Occhio alle facili conclusioni

di Omar Minniti


L'omicidio nel Vibonese di Sacko Soumali, bracciante del Mali, con regolare permesso di soggiorno, attivista sindacale iscritto all'Usb, ed il ferimento di altri due migranti è un crimine orribile che va fermamente condannato. Occhio però a giungere a rapide conclusioni, tirando in ballo, in assenza di maggiori elementi, 'Ndrangheta, razzismo ed il "clima creato dal nuovo governo leghista-pentastellato". Non si da un gran contributo alla ricerca della verità e della giustizia lanciando semplicemente slogan. 



Non sempre ciò che avviene nella Piana di Gioia Tauro è lineare. 

In primo luogo va detto che la 'Ndrangheta e le altre mafie italiane non sono "xenofobe" per partito preso. Anzi... I clan con il business dell'immigrazione ci mangiano. Questo fattura ogni anno milioni e milioni di euro ed ormai rende più della droga. I clan hanno tutto l'interesse a far sì che i migranti arrivino. E che ne arrivino tanti. Le mafie gestiscono i rapporti con gli scafisti e, inoltre, metto la mano sul fuoco sul fatto che abbiano un canale diretto anche con alcune Ong corrotte. Nessuno sbarco avviene senza il loro consenso, nei territori da esse controllati. Ci sono le mafie dietro una parte consistente dei centri di accoglienza e delle aziende dell'indotto (mense, lavanderie, agenzie di pulizie, fornitori di suppellettili, ecc.). Sono loro affiliati i caporali che sfruttano barbaramente i migranti nei campi e negli agrumeti e coloro che li usano come manovalanza per lo spaccio.

Le mafie non hanno ideologie e se ne sbattono del fascioleghismo. Sicuramente tenteranno di intrattenere rapporti (o forse hanno già rapporti) con uomini vicini al nuovo governo, così come hanno fatto con i precedenti esecutivi, indipendentemente dal colore politico. 

Sono doverose le mobilitazioni per chiedere giustizia sull'omicidio di Sacko Soumali, ma, anche in questo caso, attenzione a dare precipitosamente una connotazione ad esecutori e possibili mandanti. L'ultima vicenda di sangue avvenuta nella Piana di Gioia Tauro, che ha visto come vittima una migrante nigeriana, Becky Moses, arsa nel rogo di una tendopoli, ha avuto un esito ben diverso da quello pronosticato dalle organizzazioni antirazziste. Nessun raid mafioso, fascista o xenofobo: fu uccisa da connazionali, su richiesta di un'altra nigeriana, per futili motivi legati ad una storia di gelosia. Quest'ultima è stata arrestata in Val d'Aosta mentre cercava di lasciare l'Italia.

Come ho scritto sopra, la 'Ndrangheta lucra sul traffico e lo sfruttamento dei migranti. Ho serissimi dubbi sul commissionamento da parte di quest'ultima dell' omicidio di un migrante, soprattutto se sindacalizzato, con tutti i rischi relativi all'impatto mediatico che un caso del genere comporta.

Anche il metodo dell'assassinio non è tipicamente mafioso: un paio di fucilate sparate alla rinfusa da più di 60 metri (qualcuno scrive 100) di distanza. La 'Ndrangheta compie esecuzioni con precisione millimetrica, con killer professionisti ed a distanza ravvicinata, mettendoci la firma. Inoltre, da parte dei clan ci sarebbero stati altri modi per mettere a tacere un migrante scomodo per il suo impegno sindacale, senza destare l'attenzione dell'opinione pubblica: avrebbero potuto piazzargli della droga nella baracca e darlo in pasto alla polizia. O farlo semplicemente "sparire nel nulla", ricorrendo alla lupara bianca. 

Questo mi sembra più il caso di un cane sciolto, di un balordo del posto non affiliato a nessuno, che ha tentato di  "spaventare" delle persone entrate in un territorio che considerava suo (forse pensando ad una sottrazione di materiale) e che la cosa sia finita male, molto male, con un morto e dei feriti. Un omicidio infame, ma non mosso da fini politici e/o razziali e senza il coinvolgimento del crimine organizzato.

In ogni caso, se NON c'è la 'Ndrangheta di mezzo, lo sapremo presto. Molto presto. Sarà essa stessa a mettere gli inquirenti sulle tracce dell'assassino, per togliersi di dosso i riflettori e continuare a fare affari con il traffico e lo sfruttamento dei migranti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti