"Chiediamo a tutti i popoli del mondo di sostenere quello maliano contro questa aggressione della Francia"

3962
"Chiediamo a tutti i popoli del mondo di sostenere quello maliano contro questa aggressione della Francia"

 

COMUNICATO del Partito Comunista Rivoluzionario della Costa d'Avorio (PCRCI), il Movimento Socialista del Ghana (SMG) e il Partito Comunista del Benin (PCB) sui fatti intercorsi in Mali

(Traduzione a cura di Marinella Correggia)

 

14 gennaio 2022

 

Domenica 9 gennaio 2022, i capi di Stato di ECOWAS (Comunità degli Stati dell'Africa occidentale) e dell’UEMOA (Unione economica e monetaria dell'Africa occidentale), riunita in un vertice straordinario ad Accra, ha preso le seguenti misure contro il Mali ha preso le seguenti misure contro il Mali e il suo popolo:

 

  1. a) Chiusura delle frontiere terrestri e aeree tra i paesi ECOWAS e il Mali, b) Sospensione delle transazioni commerciali tra i paesi ECOWAS e il Mali, c) Congelamento dei beni della Repubblica del Mali nelle banche centrali dell'ECOWAS, d) Sospensione del Mali da tutti gli aiuti finanziari delle istituzioni finanziarie dell'ECOWAS (EBID e BOAD), e) Attivazione della "Forza di riserva ECOWAS".

 

Immediatamente, la Francia è corsa all'ONU per cercare di far approvare queste misure dal Consiglio di Sicurezza. Manovra bloccata dal veto di Cina e Russia. Emmanuel Macron, presidente dell'UE dal 1° gennaio 2022, manovrando per convincere l'UE a sostenere le misuredell'ECOWAS.

L'imperialismo francese è da tempo alle calcagna del popolo maliano e dei capi dell'esercito che ha attuato del colpo di stato militare rovesciando Ibrahim Boubacar Kéita, fantoccio e agente della Francia. La Francia non perdona ai nuovi dirigenti maliani di aver constatato e dichiarato ufficialmente che la presenza militare francese era alla radice dei problemi del Mali e non poteva essere la soluzione; e che quindi, se il Mali voleva porre fine agli attacchi terroristici sul suo territorio, doveva esplorare altre strade piuttosto che fare affidamento sull'esercito francese per realizzare questo compito.

Infatti, dal 2013, la Francia è intervenuta in Mali, formalmente per combattere i gruppi jihadisti che che stavano seminando morte nel nord del paese. Nove anni dopo, non solo i terroristi si sono diffusi in tutto il Mali, ma ora operano anche in Burkina Faso, Niger, Costa d'Avorio e Benin. Il fatto è che la Francia ha creato un'enclave a Kidal, vietado l’accesso al governo maliano, dove ha avuto il tempo di addestrare migliaia di terroristi che ora sciamano in tutto il Sahel e oltre.

Oggi, questi terroristi servono da apripista per rioccupare militarmente le ex colonie francesi. Attaccano i paesi e la Francia viene a offrire protezione.  La Francia ha basi militari in Mali, Costa d'Avorio, Niger, Burkina Faso e ora Benin. Queste azioni della Francia in Mali e in Africa in generale sono realizzate con la complicità dei suoi agenti, messi a capo degli avamposti neocoloniali creati in Africa anche attraverso organizzazioni fantoccio, africane solo di nome, dirette da politici corrotti che la Francia mantiene.

Ecco perché il Partito Comunista Rivoluzionario della Costa d'Avorio (PCRCI), il Movimento Socialista del Ghana (SMG) e il Partito Comunista del Benin (PCB):

- Condannano vigorosamente le misure omicide prese dall'ECOWAS e dall'UEMOA contro il Mali e il suo valoroso popolo, sotto dettatura da parte dell'imperialismo francese; chiedono che queste misure siano revocate immediatamente.

- Denunciano le azioni della Francia in Mali e in Africa.

- Denunciano Nana AKUFFO-ADDO, Allassane Dramane OUATTARA e Patrice TALON per la loro partecipazione a questo crimine contro il fraterno popolo maliano e i popoli africani.

- Esigono lo smantellamento di tutte le basi militari francesi in Africa.

- Chiedono ai popoli della Costa d'Avorio, del Ghana e del Benin di opporsi a tutte le aggressioni contro il fraterno popolo del Mali.

- Chiedono ai popoli dell'Africa e a tutti i popoli del mondo di sostenere il popolo maliano contro questa aggressione della Francia e dei suoi agenti in Africa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti